fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Castelvenere il primo camposcuola della Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Camposcuola “Anch’io sono la Protezione Civile”: Un sorriso sulla foresta. Un evento eccezionale che si è tenuto per la prima volta, dal 8 al 12 luglio, nel verde di Castelvenere, in provincia di Benevento.

In questa prima edizione i volontari dell’Associazione Protezione Civile Benevento del comune sannita, muniti di entusiasmo e coordinati dal Presidente Aniello Petito, si sono preparati a fare il “salto di qualità”: hanno accolto 20 ragazzi per prepararli a lavori teorici e pratici fondamentali per lo svolgimento della vita di gruppo sociale e civile. A tale scopo sono stati realizzati sala didattica, refettorio, sala giochi e cucina.

Lunedì 8 Luglio alle ore 9 è avvenuta l’inaugurazione del campo. I lavori sono stati aperti con l’intervento del Presidente dell’associazione che ha sottolineato l’importanza dei principi fondamentali di una buona educazione civica, mettendo in risalto l’importanza della formazione.

Il fine di tutto ciò è stato quello di trasmettere ai 20 ragazzi volenterosi che hanno partecipato al corso, che una buona crescita procura benessere, sicurezza e salute, mentre la protezione dell’ambiente assicura una vita sana anche alle future generazioni. Sul piano tutela della salute, prevenzioni fattori a rischio.

Questo il programma svolto dai ragazzi:

– Lunedì 8 Luglio inaugurazione, test d’ ingresso e allestimento campo
– Martedì 9 Luglio: mattinata didattica (Primo Soccorso, Anticendio) – pomeriggio prove antincendio, e manovre di primo soccorso con resusci Anna
– Mercoledì 10 Luglio: mattina didattica su i piani comunali di Protezione Civile – pomeriggio giornata ecologica con escursione alla pineta di Rascolagatti
– Giovedì 11 Luglio: mattina didattica SAF (soccorso alpino fluviale) – pomeriggio prove pratiche SAF
– Venerdì 12 Luglio: mattina Test di fine corso e di gradimento – pomeriggio escursione ai Puri di monte Pugliano ;chiusura Campo estivo con consegna attestati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 1 settimana fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, il bilancio degli amministratori a 3 anni dal loro insediamento: venerdì incontro pubblico

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content