CULTURA
Benevento: l’11 luglio passeggiata tra i fantasmi del Triggio

Ascolta la lettura dell'articolo
Pezzi di storia beneventana e storie di fantasmi beneventani. Questo il motivo ispiratore e conduttore della passeggiata che si terrà giovedì 11 luglio a partire dalle ore 20.00 nei vicoli del Triggio, quartiere storico nel cuore di Benevento.
L’iniziativa, aperta alla partecipazione di tutti, punta a risvegliare ciò che molto spesso rimane nei soli ricordi, che poche volte si trasformano in racconti, degli anziani della città: storie, tradizioni, leggende, superstizioni che donano un’aura di mistero ad un quartiere senza tempo come il Triggio.
Dal Teatro Romano, terra della “Zoccolara”, passando per il rudere dell’Abbazia di San Lupo (cimitero dei “Morticelli”) e poi su, risalendo per Calata Olivella. Le storie dei fantasmi si intrecciano come i vicoli del Triggio.
A guidare la passeggiata sarà una guida turistica esperta. Si precisa che a capo dell’organizzazione non ci sono sponsor né tantomeno sigle associative ma liberi cittadini. L’obiettivo è l’aggregazione sociale, favorendo al contempo la promozione culturale e territoriale.