fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Parliamone…con la città”: al centro del dibattito nuove politiche per combattere il declino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione PARLIAMONE, insieme ad altre realtà associative, ha lanciato da qualche mese una iniziativa mirata alla redazione di un “Programma sociale” che possa nascere dal confronto di idee tra cittadini e che sia la base su cui poter riaprire un dibattito interno alla nostra comunità.

Il progetto è stato denominato “PARLIAMONE…con la città” e non mira ad essere una sterile iniziativa pubblicitaria, bensì la sintesi di un confronto articolato nato attraverso incontri e scambi di idee.

Alla base dell’attività svolta sino ad oggi dall’Associazione, infatti, vi è sempre stato un binomio: “Sogni & Progetti” ovvero un binomio per definire un percorso di cambiamento per la città.

Ma per passare dai sogni ai progetti e dunque alla realtà, per aprire una nuova stagione che abbia al centro la qualità della vita, – si legge nella nota – occorre che la città e la sua comunità siano per davvero al centro dell’agenda politica di chi le amministra.

E’, infatti, dalle realtà cittadine che passa una fetta importante delle speranze che il nostro Paese ha di rilanciare la propria economia, combattere il declino e giocare un ruolo nella sfida della globalizzazione economica.

Le città, infatti, potrebbero essere il vero motore dell’innovazione ma, per svolgere questo importante ruolo, avrebbero bisogno di interventi incisivi sui fattori di degrado, sul malessere urbano e sui ritardi infrastrutturali che le caratterizzano.

E’ essenziale, dunque, – prosegue il comunicato – scommettere sulla capacità concreta di coinvolgimento proprio da parte di chi vive ed opera al loro interno.

In vista delle prossime elezioni amministrative e con una oculata voglia di programmazione scissa da meri interessi (seppur legittimi) dei singoli, dunque, l’Associazione PARLIAMONE intende proseguire questo auspicabile ampio confronto sulle priorità che poi saranno sottoposte all’attenzione degli schieramenti politici e della cosiddetta società civile.

Tale confronto punta l’attenzione su alcune questioni che si ritengono centrali per guidare le trasformazioni urbane nel prossimo futuro e per innestare processi economici e sociali sostenibili ed innovativi.

Su questi temi PARLIAMONE chiederà un impegno concreto affinchè si possa dar vita ad una nuova stagione di interventi in ambito urbano oltre ad una migliore vivibilità, accessibilità e socialità. Chiederà insomma la rinascita della coesione sociale ed economica della città.

Il tutto dovrà basarsi, secondo le intenzioni dell’Associazione, su strumenti operativi capaci di attivare un confronto serio sulle “cose da fare” affinchè la città divenga più pulita, libera e vivibile.

“Parliamone …con la città“ vuole essere anche un laboratorio di sollecitazione per le attività culturali di Benevento dato che le stesse vengono considerate alla base di un concreto sviluppo dell’intera società cittadina oltre che un potenziale bacino di intervento per tamponare la crescente disoccupazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

11 anni fa

Tutela dell’ambiente, l’associazione “Parliamone” lancia l’iniziativa “Occhi aperti”

12 anni fa

Vicenda Tares, l’associazione “Parliamone” firma la petizione M5S per mandare a casa l’amministrazione Pepe

12 anni fa

Femminicidio, Parliamone: “Benevento città solo delle intenzioni. Bisogna creare fronte comune”

12 anni fa

Associazione “Parliamone”, appello alla politica sulla lotta alle mafie

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 10 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 13 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content