fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Fatture “anomale” Alto Calore. I consumatori: “O l’annullamento o al via le procedure di contenzioso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In seguito alle fatture emesse nei giorni scorsi dall’Alto Calore Servizi per i consumi idrici, si è svolto un incontro su iniziativa di alcune associazioni dei consumatori della provincia di Benevento per approfondire la richiesta di pagamento avanzata per una “voce di spesa” alquanto anomala.

L’incontro, che ha visto la partecipazione di Costantino Caturano in qualità di rappresentante delle associazioni dei consumatori presso la Camera di Commercio sannita, ha avuto il merito di avviare un chiarimento per rilevare lo stato dell’arte da cui far partire iniziative utili per affermare i diritti degli utenti sanniti nel rispetto della normativa prevista dal Codice di Consumo e dalle leggi di riferimento.

“La società di servizi idrici – ha rilevato Caturano – ha imputato agli utenti una spesa denominata “deposito cauzionale addebito” pari a 22,50 euro che sembra si ripeterà anche nella prossima bolletta idrica. La ricostruzione parte dal C.d.A. dell’Alto Calore del 29 Aprile 2013 in cui è stato deliberato l’abbandono del minimo impegnato limitatamente alle utenze domestiche e, a far data dal 1 Giugno 2013, l’applicazione delle nuove fasce di consumo con tariffe diverse.

Sempre in tale seduta, è stato anche previsto ed approvato un altro deposito cauzionale che gli utenti devono pagare ed è stata aggiornata la carta dei servizi ed il regolamento per la distribuzione dell’acqua potabile e dei termini contrattuali, senza però convocare preventivamente le associazioni di difesa dei consumatori operanti sul territorio sannita come prevede la normativa giurisprudenziale e di settore.

Senza una logica precisa né supportata da leggi o indicazioni nazionali o regionali in materia -continua Caturano – l’Alto Calore Servizi ha deciso di far pagare un ulteriore deposito cauzionale a tutti i cittadini residenti nei comuni serviti dalla società motivando, a detta di molti utenti che si sono informati presso le sedi dell’Alto Calore, tale pagamento come una quota che si deve dare per spese di distacco della fornitura idrica dovuto ad eventuali mancati pagamenti delle fatture”.

Le associazioni hanno quindi invitato l’Alto Calore a rettificare tale costo con l’emissione di nuove fatture corrette o con l’annullamento di tale pagamento, altrimenti saranno costrette ad avviare una vera e propria procedura di contenzioso con la società.

La riunione si è conclusa con la decisione di inviare nei prossimi giorni una richiesta formale di incontro alla società AC, per risolvere definitivamente il problema. A riguardo è stata individuata una delegazione ristretta con il compito di rappresentare le ragioni ed avviare la formalizzazione delle istanze per singolo utente.

La delegazione si occuperà anche di definire incontri con il coinvolgimento degli uffici legali delle associazioni dei consumatori in modo da valutare procedure di conciliazione/mediazione fino ad arrivare alla giustizia ordinaria in caso di mancato riscontro da parte della società di servizi idrici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Guasto alla condotta, questa sera servizio idrico sospeso in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 settimane fa

Lavori a una condotta, questa notte sospensione idrica in undici comuni sanniti

redazione 1 mese fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 4 mesi fa

“Bando Borghi” a Santa Croce del Sannio e Circello, in campo anche Futuridea con attività di coordinamento per imprese

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content