fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Gal Taburno: offerte integrate e di qualità per un turismo ecosostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’area quella del Gal Taburno dalle enormi potenzialità che necessitano di essere messe in rete per creare ricchezza e sviluppo per il Sannio.

Dalle conclusioni di un’indagine elaborata per conto del Consorzio Gal Taburno ha preso spunto l’incontro organizzato a Vitulano.

Qui, nel corso di una tavola rotonda, il coordinatore del Consorzio, Costantino Caturano, insieme al primo cittadino Raffaele Scarinzi al presidente della CIA, Alessandro Mastrocinque e la ricercatrice Pina Fiorenza hanno discusso ed analizzato i dati emersi dalla ricerca.

L’obiettivo, come ha sottolineato il coordinatore Costantino Caturano è “ottenere una fotografia dello stato del sistema turistico ricettivo nei 23 comuni dell’area del Taburno, gioiello di beni paesaggistici, culturali ed enogastronomici per promuovere poi azioni mirate di valorizzazione”.

L’indagine oltre ad una parte documentale si è avvalsa anche di interviste e questionari somministrati a 42 strutture ricettive, in particolare agriturismi che operano sul territorio.

E se da un lato il comparto ha mostrato volontà di cambiamento e di innovazione, dall’altro però emerge ancora una frammentarietà dell’offerta, vero punto di debolezza che non ha consentito di tradurre in ricchezza il patrimonio locale.

Accanto poi agli obiettivi che si pone il Consorzio del Gal Taburno attraverso una programmazione triennale dei fondi Psr: la creazione di pacchetti turistici, il miglioramento dell’accoglienza, la formazione di esperti ed addetti del settore ci sono anche le esigenze di tutela delle risorse che il territorio possiede.

Tutela che il comune di Vitulano si sta impegnando ad attuare – spiega il sindaco Scarinzi – attraverso accessi controllati all’area della montagna affinchè l’intero ecosistema non venga distrutto dalla mano dell’uomo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 2 settimane fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 3 settimane fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 3 settimane fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

Dall'autore

redazione 3 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 4 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 4 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 4 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 4 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 9 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 9 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 10 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content