fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Maturità: lunedì appuntamento con il “quizzone”. Studenti a caccia di soffiate per l’ultima prova

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Archiviate le prime due prove, lunedì 24 giugno i circa 3000 studenti di Benevento ritorneranno sui banchi per affrontare la terza e ultima prova dell’Esame di Stato: il cosidetto “quizzone”. I quesiti sono formulati dalla commissione scegliendo cinque materie fra tutte quelle studiate in quinto, incluse quelle oggetto di prima e seconda prova.

Un test però che non manda eccessivamente in crisi i maturandi, poichè non viene redatto dal Ministero, ma dai membri di commissione. Ecco perchè la “fuga di notizie” della terza prova è sempre in agguato, complice l’appello alla benevolenza dei commissari per avere qualche anticipazione o le conoscenze personali dei membri interni. Infatti, in base a quanto emerge da una ricerca svolta da Skuola.net, 2 maturandi su 3 già conoscono le materie e il 19% afferma di sapere anche alcune delle domande grazie alla ”soffiata” dei professori della commissione. Con buona pace del regolamento ministeriale che parla chiaro: i maturandi non possono conoscere né le materie né i quesiti della terza prova.

A dispetto dell’immaginario collettivo che vede il maturando stressato e sommerso di appunti e libri, sembra che non tutti gli studenti passeranno le ultime ore in vista della prova seguendo una ferrea disciplina monastica: poco più di uno su tre confessa che studierà per la maggior parte del tempo, mentre oltre la metà bilancerà il tempo disponibile tra studio e riposo. Infine uno su dieci darà la precedenza al riposo, convinto che aggiungere ore di studio alla preparazione in questa fase sia dannoso.

Poche speranze per chi punta invece sulla possibilità di cercare qualche aiutino su internet il giorno dell’esame. Vita dura per i copioni quest’anno. A sentire i maturandi, i controlli sembrano abbastanza severi e non è un caso se chi ha copiato col telefonino, stando ai dati di Skuola.net, si è attestato intorno al 5-6% tra prima e seconda prova. Solo il 7% afferma che in terza prova sara’ facile copiare perché la commissione non controlla.

La maggioranza, quasi il 60%, invece conferma che i controlli ci sono e quindi bisognera’ fare molta attenzione. La restante parte giudica l’impresa una missione impossibile: troppo rigorosi i commissari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 13 ore fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

redazione 2 giorni fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 3 giorni fa

Il 12 novembre il Giubileo diocesano del mondo educativo nella Cattedrale di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Valorizzazione del patrimonio museale: accordo tra Sannio Europa e liceo ‘Rummo’

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Reale accoglie Cesa per rilanciare l’Udc: “Mastella? Un amico, l’ho chiamato per il centrodestra. Chissà che non possa farlo anche in futuro”

redazione 5 ore fa

Al via manutenzione per ripristino del corpo stradale lungo alcune tratte della statale ‘Appulo Fortorina’

redazione 6 ore fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

redazione 6 ore fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

redazione 7 ore fa

San Pio, la dottoressa Claudia Velardi alla guida dell’U.O.C. di Farmacia

redazione 7 ore fa

Depuratore, ok definitivo al progetto. Mastella: “Risultato storico, finalmente mettiamo fine a lunga anomalia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content