fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Longobarda: nel week end al via i tre palii per la contesa delle reliquie di Sant’Eliano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto pronto per la seconda edizione di Benevento Longobrada. Questa mattina “l’araldo” Alessio Fragnito, presidente dell’associazione culturale, ha diffuso, sotto le mura della Rocca dei Rettori, le iniziative in programma per l’edizione 2013 della manifestazione. La kermesse si svolgerà i prossimi 21,22 e 23 giugno.

La rievocazione storica riparte da dove si era fermata l’anno precedente, e cioè dalla contesa da parte delle fare cittadine delle reliquie del martire Eliano. “Le fare sconfitte lo scorso anno – ha spiegato Alessio Fragnito – si contenderanno l’ambito premio in 21 gare di forza, coraggio e destrezze”

Tre i tornei in programma: Il “Palio dei Servanti”, che si svolgerà venerdì 21 e che prevede giochi popolari, il “Palio degli Arimanni”, che si svolgerà sabato 22 e che prevede il tiro con l’arco e i combattimenti d’arme e il “Palio dei Cavalieri”, che si svolgerà domenica 23 e che prevede la corsa all’anello, il lancio del giavellotto, la corsa al bersaglio.

Accanto ai giochi ovviamente non poteva mancare il corteo storico che muoverà da piazza Federico Torre e si snoderà per il Corso Garibaldi fino a giungere a piazza Castello dove si svolgeranno i giochi.

Numerose, poi, le iniziative collaterali della manifestazione, che ha in cartellone spettacoli teatrali, punti di ristoro e visite guidate. Anche quest’anno i cittadini che vorranno partecipare attivamente alle giornate potranno noleggiare i costumi longobardi e prendere parte ai laboratori didattici e di scrittura.

“L’obiettivo – ha commentato il presidente dell’associazione culturale Alessio Fragnito – è quello di ripetere annualmente il palio di Sant’Eliano”. Una “disfida” difficile, ma che i membri di Benevento Longobarda sono intenzionati a vincere, con o senza il supporto delle istituzioni locali.

Non sembra preoccupare nemmeno la presunta intimidazione subita dall’associazione nella giornata di ieri, quando ignoti hanno dato fuoco ad uno striscione posizionato lungo Corso Garibaldi. “Speriamo si tratti – ha sottolineato Fragnito – di una bravata di ragazzi. Ad ogni modo – ha concluso – noi non ci spaventiamo ed andremo avanti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content