fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

I prodotti tipici del Sannio di scena in Polonia dal 22 al 30 giugno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grazie alla sinergia di C.L.A.A.I. Imprese e Coldiretti Benevento, l’enogastronomia di qualità e le risorse turistiche del Sannio saranno nuovamente di scena in Polonia tra il 22 e il 30 giugno prossimi.

L’iniziativa fortemente voluta dalle due associazioni di categoria e realizzata con il contributo finanziario della Camera di Commercio di Benevento, è un evento unico nel suo genere: un percorso itinerante fatto di esposizioni, presentazioni, degustazioni in diversi momenti e locations.

Wroclaw e Łódź sono le due città scelte per questo vero e proprio “Road Show del food & wine e del territorio sannita in Polonia”.

Il tutto si inserisce nella scia di altre iniziative, che da oltre un anno sono state già implementate, volte a promuovere l’avvio di relazioni commerciali tra il Sannio e la Polonia. In particolare, si fa riferimento all’evento “Benvenuto Sannio! Wroclaw”, svoltosi nei giorni 8 e 9 febbraio 2013, nell’ambito del Primo Carnevale Italiano in Polonia, un’iniziativa di promozione del territorio e dei prodotti sanniti in Polonia, proposta dalla Camera di Commercio della Polonia occidentale alla Camera di Commercio di Benevento e da questa finanziata.

L’evento, svoltosi a Wroclaw con notevole successo, visto la partecipazione e l’interessamento di numerosi operatori commerciali polacchi, ha coinvolto 12 aziende sannite di diversi comparti agroalimentari e la Mazzone Viaggi, in rappresentanza dei tour operators.

Incaricata della organizzazione e realizzazione delle attività in Polonia è Intercooper, struttura di consulenza di Benevento che si occupa da quasi vent’anni di internazionalizzazione delle imprese.

Nelle città di Wroclaw e Łódź saranno realizzate azioni promozionali di lancio dei prodotti, rivolte ai consumatori finali, rispettivamente presso il Magnolia Park (21-23 giugno) e il Manufaktura (28-30 giugno), i due più grandi centri commerciali della Polonia, all’interno dei quali saranno allestiste le postazioni con i prodotti/materiali promozionali delle aziende sannite (una per ogni azienda), gestite da qualificate hostess, che faranno assaggiare e presenteranno i prodotti/territorio alle migliaia di persone che solitamente frequentano questi luoghi destinati allo shopping ed all’intrattenimento.

Dal 24 al 26 giugno, i rappresentanti delle imprese saranno direttamente coinvolte nelle attività di promozione e di contatto con gli operatori polacchi con incontri BtoB, visite aziendali, cene-degustazione e presentazioni del territorio del Sannio (Benvenuto Sannio!) nelle due città.

I produttori sanniti che parteciperanno alla missione in Polonia sono, per il comparto enologico: Tenuta Carpineto, Caputalbus, Corte Normanna, Fontana Delle Selve, Fontanareale (che produce anche olio e miele biologico), Fontanavecchia, La Fortezza; mentre per il comparto food: Ciommiento per le conserve di ortaggi sott’olio, Biscottificio Barbieri per i taralli tipici di San Lorenzello e La Provenzale per i croccantini tipici di San Marco dei Cavoti.

Seppure non formalmente aderenti al progetto, Magia Srl e Pastai Sanniti hanno inviato una campionatura in degustazione, rispettivamente crema alla nocciola e pasta trafilata in bronzo.

Il settore turistico è rappresentato dal Tour Operator Mazzone Viaggi.

Oltre alla qualità e tipicità dei prodotti presentati ed alla valorizzazione dei nostri asset turistici, ulteriore ingrediente che connoterà di Sannio tutto l’evento saranno le performance musicali del gruppo folk La Takkarata, che animeranno i momenti di degustazione nei due centri commerciali e le cene “Benvenuto Sannio!” a Wroclaw e Lódź.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 3 settimane fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 3 settimane fa

Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja: bilancio più che positivo tra gusto e partecipazione

redazione 4 settimane fa

Successo per l’AgriHamburger Party 2025 a Circello

Dall'autore

Alberto Tranfa 7 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 14 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 17 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 40 minuti fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 7 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 14 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 17 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content