fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Scuola primaria “N. Sala”, il 6 giugno conclusione del progetto “In viaggio con Ulisse alla scoperta di se stessi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 6 giugno 2013, alle ore 17.00, con una performance teatrale/musicale presso l’auditorium della parrocchia San Gennaro, si concluderà il progetto educativo “In viaggio con Ulisse alla scoperta di se stessi” che ha coinvolto gli alunni delle classi quinte, sezioni A e B, della scuola primaria Nicola Sala, di cui è dirigente la dottoressa Caterina Rossi.

I bambini, guidati dall’insegnante Antonia Amelio, hanno approfondito le molteplici chiavi di lettura di “Ulisse re dei viaggi”, versione in prosa del poema omerico “Odissea”.

Il racconto del viaggio di Ulisse ho fornito, infatti, lo spunto per affrontare il tema storico della caduta di Troia, quello geografico del mar Mediterraneo, quello sentimentale del valore degli affetti, dell’amicizia e dell’amore, quello mitologico rappresentato dalle figure fantastiche che animano la narrazione.

Lo spettacolo è volutamente in modo leggero ma anche divertente, come una favola per bambini, affiancandolo a proiezioni di immagini che descrivono ciò che via via si narra.

La rappresentazione – ambientata nella scenografia ideata e realizzata dagli architetti Rosa Altieri e Vittorio Giangregorio, curata per le musiche, i canti, le coreografie e le immagini dalle professoresse Daniela Intorcia e Luigina Maiello -, si articolerà in ben 26 scene, con “attori” solisti, cori e danze, vedrà protagonisti: Gabriele Adriano, Simona Aquino, Francesca Bello, Francesco Buccirossi, Chiara Carapella, Paolo Chica, Antonio Caccialino, Alessandro Caruso, Maria Ilaria D’Aronzo, Vincenzo De Cicco, Maria Cristina Di Rubbo, Leonardo Delli Carri, , Stefano Feleppa, Ennio Gentile, Francesca Giangregorio, Alessandro Licciardi, Livia Limpida Longo, Marco Marsullo, Anna Stella Medici, Fulvio Morante, Francesco Pio Petroccia, Andrea Pizzi, Alessandro Pucillo, Rossella Puzella, Francesco Raffio, Pietro Regardi, Maria Elvira Romano, Abele Russo, Carla Sabella, Giorgia Schipani, Andrea Tarallo, Gaia Valente, Clara Verdino, Mattia Vetrano, Davide Zimeo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content