fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Associazione “Fuori dal Coro”: riunione su Asl, servizio 118 e sofferenti psichici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si sono riuniti i componenti dell’Associazione “Fuori dal coro” trattando, quale unico argomento, le problematiche legate alla sanità del territorio. All’incontro era assente per motivi professionali il Presidente, Giuseppe De Lorenzo, che ha, comunque, fatto pervenire il suo saluto agli amici tutti.

Lunga è stata la disamina relativa, segnatamente, ai lavoratori del 118 ed ai componenti delle cooperative destinate all’assistenza dei sofferenti psichici. L’attenzione principale è stata, poi, rivolta alla situazione gestionale dell’Asl che vede gli operatori tutti contrapposti l’uno contro l’altro. Infatti, ad oggi, non si era mai visto un clima sì riscaldato nelle stanze di Via Oderisio ove il Direttore Generale nulla sta facendo al fine di cambiare rotta e contribuire al rasserenamento degli animi.

L’attenzione, poi, è stata soffermata sulla recente nomina del nuovo responsabile dell’Unità operativa complessa economico finanziaria nella persona di Michele Del Vecchio che subentra a Claudio Campanelli. E sin qui nulla da eccepire. E’ su di un altro aspetto che è stata focalizzata l’attenzione. Precisamente, sul rinnovo della convenzione con l’Azienda Ospedaliera “Moscati” di Avellino per una consulenza annuale in materia di coordinamento e supporto al settore bilancio a Gaetano Gubitosa che dovrà continuare ad avere il compito di vigilare sull’attività del dirigente.

Compito che prevede una spesa annua di ben 60.000 euro più il rimborso delle spese. In sostanza, un vero e proprio sperpero di danaro, per una figura professionale che poteva, di sicuro, essere evitata. Il tutto qualora si consideri la particolare e delicata situazione che la sanità attraversa ove spesso mancano i finanziamenti per poter far fronte alle spese di prima necessità.

I presenti all’incontro si sono impegnati a seguire quotidianamente l’attività dell’Asl che, malgrado i ben noti controlli disposti dalla magistratura, continua sulla strada del conferimento di incarichi superflui, se non addirittura inutili.

In proposito, qualcuno ha contestato la mancata presenza all’incontro del Presidente, Giuseppe De Lorenzo, il quale era stato sollecitato a relazionare, rendendo edotti gli amici dell’associazione, in merito a sue recenti dichiarazioni relative a registrazioni ascoltate che sarebbero molto interessanti in materia.

In sostanza, esplicitamente, si è soffermata l’attenzione sul silenzio di De Lorenzo, o meglio sul suo attuale defilarsi in quanto sembrerebbe che lo stesso sia a corrente di situazioni interessanti. In un suo recente editoriale ha parlato, sempre riferendosi all’Asl, di “buoni e cattivi”. Sembrerebbe, infatti, che qualche “cattivo” affianchi Rossi senza che questi se ne sia reso conto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La testimonianza: “Mio figlio aveva smesso di camminare ma un intervento al Fatebenefratelli gli ha ridato speranza”

redazione 3 settimane fa

Ceniccola (FI): “Ridurre lo strapotere della politica nella sanità”

redazione 4 settimane fa

Ordine dei Medici e Istituzioni avviano un tavolo tecnico permanente sulla sanità sannita

redazione 1 mese fa

‘Salute & Territorio Valle Telesina’ lancia una rete per cambiare la sanità nel Sannio

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 9 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 10 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 12 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 12 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 16 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 17 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.