fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Prevenzione, la manifestazione “Pompieropoli” chiude il progetto nazionale “Vigili a scuola”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Imparare a difendersi dai rischi a scuola, a casa e nel territorio. E’ questo lo slogan del progetto nazionale “Vigili a Scuola”, promosso dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Benevento.

L’iniziativa, presentata nel quartier generale di Capodimonte dei pompieri sanniti, è il frutto di un lavoro teorico incentrato sulla cultura della prevenzione e della legalità, svolto nelle scuole primarie del capoluogo e della provincia.

Ultimo atto del progetto, che ha visto i pompieri confrontarsi con più di 2500 bambini nel corso dell’intero anno scolastico, è la manifestazione “Pompieropoli”, che si svolgerà il prossimo 3 giugno a piazza Risorgimento, a Benevento.

“Un’iniziativa importante – ha sottolineato il comandante provinciale dei vigili del fuoco, Serafino Vassalli – perché ha il merito di unire alle lezioni teoriche anche delle esercitazioni pratiche”. Accanto alle nozioni sulla prevenzione degli incendi, infatti, il progetto vuole far conoscere alle nuove generazioni i modi corretti di comportamento in caso di calamità.

“Un comportamento va acquisito necessariamente – ha spiegato Vassalli -, in modo che il bambino sappia automaticamente come comportarsi”.

E proprio con la manifestazione conclusiva “Pompieropoli”, i bimbi avranno la possibilità di mettere in pratica tutto quello che hanno imparato nelle lezioni in aula.

A piazza Risorgimento sarà allestito un percorso, nel quale i ragazzi saranno messi di fronte a diverse prove di abilità e coraggio.

“Un modo – ha commentato Filomena Donato, vice dirigente dei vigili del fuoco di Benevento – per mettere gli studenti davanti alle loro paure e, attraverso il gioco, aiutarli a superarle”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

redazione 4 settimane fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 2 mesi fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 3 mesi fa

Marcia in Rosa: a Sant’Agata de’ Goti un cammino di speranza, prevenzione e solidarietà

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 4 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content