fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Giovani e orientamento al lavoro. Il 28 maggio a Villa dei Papi la presentazione del progetto “GOAL”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà martedì 28 maggio 2013 nella Villa dei Papi presso la Sala “Raffaele Delcogliano” con inizio alle ore 9.00 la presentazione del progetto “GOAL. Giovani: orientamento al lavoro”, riservato a 160 ragazzi sanniti in difficoltà o che hanno del tutto disatteso l’obbligo scolastico e che saranno coinvolti in un periodo di apprendistato lavorativo.

Il progetto, che nasce nell’ambito dell’iniziativa Azione ProvincEgiovani, promossa dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Unione delle Province d’Italia, ha come ente capofila la Provincia di Benevento e coinvolge numerosi soggetti interessati al sistema educativo e formativo nel Sannio.

I giovani che vorranno partecipare al Progetto Goal per il recupero della dispersione scolastica con la formazione nelle imprese artigiane saranno individuati quanto prima dalla Provincia di Benevento che provvederà ad emanare un bando di selezione ad evidenza pubblica.

Dei 160 aspiranti, 100 sono studenti del biennio della Scuola superiore di II grado degli Istituti Tecnici Professionali, mentre i rimanenti 60 sono quelli usciti dal circuito scolastico, della stessa età e con difficoltà di collocarsi nel mondo del lavoro.

Tutti questi ragazzi svolgeranno un periodo formazione in 32 aziende artigiane del territorio, in un percorso alternativo di istruzione e formazione a carattere sperimentale, apprendendo da esperienze dirette. Il progetto GOAL infatti vuole sostenere il diritto allo studio, contrastare e recuperare l’abbandono scolastico (che tra gli studenti sanniti arriva al 16,8%), contribuendo alla costruzione di un modello di scuola al passo coi tempi, integrata nel tessuto economico, che fornisce alle aziende artigianali un canale di comunicazione e formazione diretto con figure professionali di loro interesse, permettendo allo studente di acquisire competenze immediatamente spendibili nel tessuto produttivo locale.

Le figure professionali da individuare sono: idraulico, elettricista, falegname, calzolaio, oltre ai settori moda e sartoria.

Partner della Provincia per questo Progetto saranno: Simposio Immigrati, Amistade soc. consortile, Unione Provinciale Artigiani e delle PMI di Benevento – Confartigianato, Associazione culturale ANSI Sannita. Associati all’iniziativa saranno: USP MIUR Benevento, Centro Interuniversitario Benevento, CTP di Apice.

Ad illustrare il progetto alla Villa dei Papi saranno: Aniello Cimitile, Commissario straordinario della Provincia di Benevento, ed Annachiara Palmieri, referente del progetto per la Provincia; Edi Seneca per Amistade e Grazia Caruso per Simposio Immigrati; Donato Scarinzi per CLAAI e Pellegrino Di Domenico per Amistade.

Interverranno successivamente gli altri partner del progetto. La giornata si concluderà con il dibattito e la consegna degli attestati ai ragazzi partecipanti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 4 giorni fa

Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

redazione 6 giorni fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

redazione 2 settimane fa

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 14 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 17 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 17 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content