fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Albergo diffuso, Franchini (Il Borgo) attacca: “Proclami e illusioni da campagna elettorale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Di fronte la ridondante ripubblicizzazione della delibera di Giunta Regionale n. 235 del 15 maggio 2012, a tre giorni dalle elezioni amministrative di Montesarchio, non posso non fare delle necessarie precisazioni, a tutela e nel rispetto dei consorziati che rappresento. Con troppa enfasi, si parla di milioni e posti di lavoro di dubbia fondatezza”.

“Lo afferma in una nota Carlo Franchini, presidente del Consorzio “Il Borgo” di Montesarchio, a proposito dell’arrivo di milioni di euro e posti di lavoro nel comune caudino per la costituzione dell’albergo diffuso.

La delibera di Giunta Regionale in oggetto, destinata ad un singolo cittadino, amministratore unico di un consorzio uni-personale – aggiunge Franchini – è a tutt’oggi priva d’impegno spesa e di relativa copertura ma la questione non è solo questa. Se non ricordo male, l’unico beneficiario in questione è lo stesso che aveva invitato il consorzio Il Borgo presso la START UP IMPRESA SAS, per discutere sulla sua proposta di rinuncia?

Nello specifico, nel testo di detta delibera si legge : “Preso Atto del Bilancio Gestionale 2012, approvato con D.G.R. 24 del 14/02/2012, da cui si evince che non risultano stanziamenti di competenza per l’obiettivo 1.11 (Cap. 2620) ……. Ritenuto, quindi: rinviare a separato provvedimento di variazione al bilancio 2012 per l’iscrizione delle somme necessarie relativamente al capitolo di bilancio dell’obiettivo 1.11, n. 2620, U.P.B. 22.84.245”.

E’ chiaro ed evidente che si tratta di una delibera priva di stanziamento e di impegno spesa. Osannare una delibera così, a tre giorni dal voto, – spiega il presidente del Consorzio – è un’offesa all’intelligenza dei cittadini.

Giusto per essere precisi il Consorzio “Il Borgo”, oltre ad avere una delibera uguale già dal lontano 2005, si è dotato di una nota del Capo Dipartimento delle Risorse Finanziarie, Umane e Strumentali. Ovviamente in campagna elettorale serve pubblicizzare l’illusione dei 100 posti di lavoro, anche se il progetto, non finanziato, ne prevede 87. Resta il fatto che cuochi, amministrativi e così via, prima d’immaginare di essere assunti dovrebbero vedere strutture già riqualificate. Nulla abbiamo letto quanto al coinvolgimento di artigiani esclusivamente montesarchiesi.

Ad ogni modo, il progetto vantato da Izzo – prosegue Franchini – è misurato solo su 17 immobili, come mai il sindaco di Montesarchio e tutta l’amministrazione ha mai sposato il progetto o aiutato i legittimi proprietari per il raggiungimento dello scopo territoriale prefissato sulle proprietà di ben 75 famiglie? Altro che 100 posti di lavoro! E’ un economia diffusa che si muove! Ognuno delle 75 famiglie deciderà in proprio gli artigiani di fiducia da interessare nella riqualificazione e sempre 75 famiglie produrranno reddito in servizi e produzioni, così come da progetto che è identico a quello di Izzo ma reca un protocollo regionale precedente. Un miracolo!

L’intelligenza è sacra come la libertà. Si cerca forzatamente di accreditare il progetto ad un interesse americano: Harvard. Legittime le aspirazioni di studio di professori di tale caratura ma il paradosso è insostenibile. Ospitarli per consentire loro di apprendere senza strutture, servizi e fondi adeguati allo scopo. Neanche il ristrutturato convento delle Clarisse, centro di alta formazione. Ospitarli per consentire a noi stessi di apprendere in una materia dove l’Europa è all’avanguardia. La culla della civiltà antica è l’Europa. Le esperienze accademiche migliori sono sul campo di competitività. Ovviamente se ci stanno proponendo la Kennedy School ci inchiniamo.

Io e tutti i consorziati – conclude Franchini – capiamo bene perché l’amministrazione non ha voluto accompagnare  un progetto di tale respiro. Sappiano che continueremo imperterriti e che una battaglia civile riempie i cuori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 6 giorni fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content