fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Ospedale “Rummo”: attivata la “posta pneumatica” per il trasporto interno dei prelievi e dei farmaci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È attivo da oggi presso l’Azienda Ospedaliera “Rummo” il sistema di “Posta Pneumatica” così da consentire il trasporto automatico di materiali leggeri all’interno del complesso ospedaliero.

Il sistema ad aria compressa – si legge nel comunicato inviato – assicura il collegamento bidirezionale tra Unità di degenza e Servizi, permettendo di velocizzare l’impiego di forze di lavoro da poter così impiegare in altre mansioni.

L’automazione consente, da un lato, di non distogliere il personale dai propri compiti di reparto, spesso anche a contatto con i pazienti, e nel contempo riduce i tempi di arrivo al Laboratorio d’Analisi.

Infatti, il sistema impiega appena 15 secondi ad effettuare la consegna, garantendo la totale integrità delle provette, mentre con il trasporto manuale il tempo minimo richiesto era di circa una decina di minuti e comportava numerosi trasferimenti del personale verso il laboratorio e viceversa; questo soprattutto per i prelievi effettuati al Pronto Soccorso, dove il flusso dei pazienti non è preordinato. Una innovazione che evidentemente produce un aumento di efficienza e contemporaneamente un reale risparmio economico, nel medio termine, a fronte di un investimento contenuto.

A tutto questo si aggiunge la refertazione per via telematica, che consente un ulteriore risparmio di tempo.

Il complesso sistema di “Posta pneumatica” – continua la nota – consta di 9 stazioni di collegamento dislocate presso il Centro Prelievi, i due Blocchi Operatori del Padiglione “San Pio”, al I e II piano, la Neurorianimaziome, la Rianimazione, il Pronto Soccorso, la Patologia Clinica, il Servizio Immuno Trasfusionale e il Laboratorio Analisi.

I campioni vengono trasportati in appositi contenitori (chiamati “bossoli”) a chiusura stagna, all’interno di una rete di tubature che collega tra loro le diverse stazioni. Il tutto è controllato da una centralina di comando che sorveglia l’intero impianto, con un costante monitoraggio dei bossoli, attraverso un complesso sistema di rilevatori ottici; la propulsione è ad aria.

I bossoli viaggiano ad una velocità di 4-8 metri al secondo, prevedendo un’accelerazione ed una frenata graduali, per evitare brusche variazioni, che potrebbero alterare o danneggiare il materiale trasportato.

Possono essere movimentate fino a 12 provette contemporaneamente; il sistema è valido anche per confezioni di farmaci, materiale organico, sacche di sangue, referti.

Un “microchip transporter” posto sul contenitore consente il riconoscimento e la lettura dei dati di riferimento del mittente e del destinatario.

L’assistenza tecnica – conclude il comunicato – è garantita 24 ore su 24 per 365 giorni, attraverso collegamenti remoti via telefono, modem, adsl.

È evidente che si tratta di una determinante innovazione tecnologica, in grado di contribuire al miglioramento dell’efficienza aziendale ed alla contestuale ottimizzazione di servizi sempre tesi alla tutela della salute pubblica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 4 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 5 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

redazione 5 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content