fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Gara per il servizio 118. La Cisl Fp: “No ad affidamenti a ribasso a danno della qualità e del lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ in fase di definizione la gara per l’assegnazione del Servizio 118, dalle prime informazioni sembra che la logica del ribasso selvaggio possa ancora colpire il servizio ed i lavoratori che lo effettuano”. Inizia così la nota che la Cisl Fp ha inviato questa mattina al prefetto, al direttore dell’Asl Bn1 e a quello della direzione territoriale del lavoro.

“Sarebbe paradossale – afferma il sindacato – che non si facesse tesoro dell’esperienza della scorsa gara per l’assegnazione del Servizio che aveva visto pronunciarsi il Consiglio di Stato sulla inadeguatezza del prezzo di € 9.975.000, posto a base di gara dall’Asl Benevento 1 per l’aggiudicazione del servizio trasporto infermi sul territorio provinciale per il triennio 2009 – 2012 stabilendo nel contempo un congruo risarcimento da parte dell’ASL a Croce Amica, società che all’epoca gestiva il servizio, per il “danno da lucro cessante”.

Come CISL FP Irpinia Sannio – continua il comunicato – ribadiamo il nostro fermo no ad affidamenti di servizio basati sul criterio del massimo ribasso a danno della qualità del servizio e del lavoro. Non si può giocare sulla pelle dei lavoratori e delle loro famiglie.

Come CISL FP Irpinia Sannio precisiamo che i diritti economici dei lavoratori non si toccano e che quindi dovrà essere rispettato integralmente il CCNL AIOP così come concordato con gli attuali gestori del servizio ovvero il RTI Italy Emergenza e Bourelly nella fase di passaggio di cantiere avvenuta lo scorso 4 aprile.

Non accetteremo deroghe anche perché abbiamo unitamente a CGIL, UIL e CUB Sanità precisato a tempo debito all’ASL (11 marzo 2013) che per garantire il rispetto del CCNL AIOP nel triennio 2013- 2015 necessitava un importo di circa € 3.800.000 per spesa annua di personale secondo i parametri di cui sopra che equivalgono a € 11.400.000 nel triennio.

Come CISL FP Irpinia Sannio – aggiunge la sigla – saremo attenti e segnaleremo con immediatezza alle autorità competenti (Ispettorato del lavoro, Carabinieri, Guardia di Finanza, Inps, Inail, Medicina del lavoro) i fenomeni di irregolarità che emergeranno.

Non è possibile proseguire con il balletto della mancata assunzione di responsabilità che ha visto i lavoratori del servizio 118 nella impossibilità di poter riscuotere a tutt’oggi le retribuzioni da gennaio 2013.

E’ insensato che, addirittura, non si rispettino gli accordi sottoscritti da ASL, sindacati e Aziende che erogavano il servizio che avevano portato alla revoca dello sciopero del Servizio 118 previsto per il 15 marzo scorso e che prevedevano il pagamento della retribuzione di gennaio 2013 per lo scorso 8 aprile.

Invitiamo – prosegue la nota – a tenere alta l’attenzione sull’assegnazione della gara, attiviamo in via cautelativa lo stato di agitazione del personale, e diffidiamo dal proseguire in percorsi oscuri ed irrazionali per salvaguardare i lavoratori e le lavoratrici che troppo spesso hanno subito le conseguenze di scelte sbagliate degli amministratori ma che con assoluto senso del dovere continuano a garantire con competenza e dedizione servizi di qualità ai cittadini.

Diffidiamo nel contempo il Direttore Generale ASL – conclude la Cisl Fp – a voler provvedere nell’immediato al pagamento degli stipendi di gennaio 2013″.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 1 mese fa

Ambulanze e risorse, interrogazione parlamentare sul caso ASL Benevento: la Ricciardi (M5s) chiede chiarezza su gestione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 4 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 5 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content