fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Dopo Calvi, cani randagi avvelenati anche a Cautano. La denuncia di Ekoclub International

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo i deprecabili accadimenti, perpetrati a danno dei cani randagi di calci, che hanno visto il pronto intervento del Sindaco Rocco, continuano in tutto il Sannio avvelenamenti di cani vaganti. Le ultime segnalazioni, scrive il presidente di Ekoclub International, Luigi La Monaca, provengono dagli animalisti di Cautano.

Anche nella Valle Vitulanese, purtroppo, sono state ritrovate carcasse di cani e, due cuccioli, lottano tra la vita e la morte dopo aver ingerito bocconi di cibo contenenti veleno.

Ekoclub International ritiene opportuno ricordare a tutti i sindaci della provincia di Benevento che la responsabilità dei cani vaganti sul loro territorio è la loro. Per responsabilità – aggiunge l’associazione ambientalista – non s’intende trovare un modo qualsiasi per risolvere il “problema” cani randagi, ma i sindaci hanno l’obbligo di curare e trovare un sicuro e corretto rifugio alle povere bestie.

“Naturalmente come ambientalisti, noi di Ekoclub, consigliamo ai primi cittadini di dare il massimo interesse anche agli animali vaganti, di procedere, per quanto è nelle loro possibilità, ad una seria campagna di cura, affidamento ed adozione. Altre soluzioni, legali, non ce ne sono. La civiltà di un popolo si evince anche dal rispetto per gli animali.

Ai fuorilegge che, in maniera crudele, disseminano sui territori sanniti esche avvelenate, diciamo che Ekoclub International, oltre ad interessare i vari sindaci e le forze dell’ordine ad un maggior controllo, attiverà tutte le sue energie per contrastare questo crimine nei confronti dei randagi”.

Già da domani il presidente Luigi La Monaca avrà una serie d’incontri con le associazioni venatorie del Sannio per far sì che i cacciatori diventino delle vere e proprie sentinella a difesa, anche, dei randagi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ceppaloni incentiva l’adozione dei cani randagi: sconto sulla Tari fino a 300 euro

redazione 3 mesi fa

Benevento, dal 6 febbraio attivo lo “Sportello Randagismo” presso il Comando di Polizia Municipale

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Benevento, poche domande per il Piano di sterilizzazione dei cani padronali: si riaprono i termini

redazione 4 mesi fa

Apice, la Federazione ‘Pro Vita’ denuncia la presenza di cani randagi sulla provinciale 27

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content