fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Cava “Moccia”: in Consiglio Regionale il sindaco Valentino ribadisce la contrarietà all’attività estrattiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Carmine Valentino ha partecipato, mercoledì 7 maggio all’audizione, indetta dalla VII COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE AMBIENTE, ENERGIA, PROTEZIONE CIVILE, tenutasi presso la sede del Consiglio Regionale della Campania, per discutere la problematica “Autorizzazione attività estrattiva territorio comune di Durazzano”.

Presenti oltre che, naturalmente, il Presidente della Commissione on.le Luca Colasanto, l’assessore regionale Edoardo Cosenza, i consiglieri regionali componenti la commissione, i sindaci di Durazzano, S. Agata, Arienzo, Cervino e Santa Maria a Vico. Come uditori erano presenti in sala anche componenti di associazioni e comitati civici “no cava”.
Ad accompagnare il Primo Cittadino saticulano, il consigliere comunale Serino Cesare, presente anche in qualità di Presidente dell’ANUU, Associazione dei Migratoristi Italiani per la conservazione dell’ambiente naturale.

L’audizione è durata circa due ore e si sono registrati molti interventi da parte dei presenti. Unanime, per i sindaci, la contrarietà alla localizzazione della cava a Durazzano.

“Ribadisco, ha sottolineato il sindaco Carmine Valentino a margine dell’incontro, quanto dichiarato durante l’audizione e da sempre in merito a questa vicenda: la nostra posizione di assoluta contrarietà alla localizzazione dell’ attività estrattiva in località Fossa delle Nevi, in Durazzano e la rivendicazione, forte, del ruolo di governo del territorio da parte degli enti locali. L’atteggiamento del Governo Regionale è da ritenersi ad oggi alquanto contraddittorio in merito a questa delicata vicenda; auspico comunque che, nella chiarezza che deve sempre contraddistinguere la interlocuzione tra istituzioni, il Governo Regionale possa rivedere la sua posizione alla luce dei molteplici elementi di natura tecnico-amministrativa che sono stati ampiamente evidenziati e documentati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Durazzano, riflettori sugli impianti fotovoltaici comunali: “Gravi criticità e mancati incassi”

redazione 4 settimane fa

Durazzano, il Consiglio di Stato conferma risultato elezioni. L’opposizione: “Avanti a testa alta”

redazione 1 mese fa

Forza Italia apre una nuova sede a Durazzano. Martusciello: “Benevento esempio di organizzazione in Campania”

redazione 3 mesi fa

A Durazzano il congresso cittadino di Fratelli d’Italia: Francesco Marciano eletto coordinatore

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content