Basket
Playoff DNC: la Magic Team vince gara-1 contro Venafro. Giovedì il secondo atto

Ascolta la lettura dell'articolo
La Magic Team comincia bene i playoff facendo sua la gara-1 dei quarti di finale contro la Farmacia Sardella Venafro, sconfitta 61-57. Coach Nino Sanfilippo aveva parlato chiaro già alla vigilia: la serie sarebbe stata dura e probante. Specialmente sotto il profilo fisico, data la maggior prestanza e i chili in più che la Farmacia Sardella può sfoderare vicino a canestro.
La gioia dei ragazzi di Nino Sanfilippo è stata quindi anche doppia. Mai prima d’ora in questa stagione i padroni di casa hanno sofferto la fisicità dell’avversario, e non è un caso che i molisani siano stati gli unici in campionato a violare il parquet beneventano.
Gli ospiti sanno che hanno delle chance di fare il colpaccio solo se riescono a mantenere a livelli letargici il ritmo della gara, impiegando massicciamente la zona, con Marinello osservato speciale in difesa. Venafro scava il fossato a difesa della propria zona pitturata, per i beneventani che provano ad andare in esplorazione ci sono alternativamente il ferro o la stoppata; la Magic Team segna infatti solo 10 punti in area, su un totale di 9 conclusioni da 2 punti.
Si tira – e si sbaglia parecchio, le percentuali sono pessime: Venafro va meglio in lunetta, Benevento trova cinque triple in più dei rivali.
Bel colpo d’occhio al Palatedeschi, colorato e caldissimo, con circa 80 supporter in trasferta dal Molise e il caloroso sostegno ancora una volta dei ragazzi della scuola media “De Filippo” di Morcone, letteralmente impazziti per i gesti atletici dei beneventani, soprattutto quando ad alzare la mano è Roberto Marinello.
Pochi minuti di gioco sono però sufficienti per capire che la giornata sarà densa di difficoltà. Farmacia Sardella subito avanti 5-12, mentre la Magic Team si accontenta troppo e troppo in fretta della prima conclusione utile dai 6,75.
La mano dall’arco si alza diverse volte, prima che Murtas e Marinello trovino i tiri vincenti per riacciuffare gli avversari e chiudere in vantaggio il primo quarto, 17-15. Con Ambruoso mai davvero in partita, nelle file ospiti a fare la voce grossa è soprattutto il pivot Colombo: per lui un doppio 18 alle voci “punti” e “rimbalzi”, con un 33 di valutazione.
La sua stazza mette psicologicamente ko Bizzarri e propizia numerose seconde e terze opportunità nell’attacco di Venafro. Senza equiparabili alternative, coach Sanfilippo dà coraggio e responsabilità per alcuni minuti del secondo quarto anche a Del Gaudio e Pepe, chiamati a spendere qualche fallo pur di arginare Colombo.
Un tecnico a Petrazzuoli manda Marinello in lunetta per un mini-vantaggio dei padroni di casa (21-25), i quali però poi subiscono un break di 0-6 che li riporta sotto nel punteggio all’intervallo lungo. Nel terzo periodo il momento più duro per la Magic Team, scivolata a uno svantaggio massimo di sette lunghezze (30-37).
A raddrizzare la situazione ci pensano i giovani. Fabiano, top scorer di Benevento con 17 punti, conferma l’ottimo stato di forma e la maturità raggiunta nel corso della stagione, prendendo e segnando i tiri che contano; analogamente, Buontempo (2/3 da tre punti) uscendo dalla panchina è stato in grado di gestire la pressione e dare minuti di qualità.
Stijepovic riporta la Magic a -2 (38-40), ma lo sforzo è vanificato da un nuovo parziale di 0-6 degli avversari. Marinello da 3 prova a limitare i danni con una delle due sue triple di giornata, ma l’ultima parola spetta ancora una volta a Colombo che ribadisce in chiusura di terzo quarto il +7 (41-48). Il contro break che fa esplodere il Palatedeschi arriva all’inizio del quarto periodo ed è di quelli che fanno male al Venafro, costringendo coach Mascio al timeout: un 13-0 che porta le firme di Stijepovic, Marinello, che dalla lunetta marca il rinnovato vantaggio dei padroni di casa e Buontempo che da 3 sigla il +4 Benevento (52-48).
Ambruoso con un 2/2 dalla lunetta che il -1 (55-54) spegne l’entusiasmo generato nell’azione precedente da una tripla di Murtas, e tutto è rimandato all’ultimo minuto. Marinello e Fabiano provano ad avventurarsi vicino a canestro, rimediando due stoppate, ma al terzo tentativo, Stijepovic riesce a sfondare le linee nemiche ed oltre al canestro trova anche il fallo di Ferraro: convertito il gioco da tre punti, la Magic Team si ritrova a +4 (58-54).
Sempre ai liberi, Buontempo ritocca il vantaggio portandolo a +5, ma Ambruoso dall’altra parte ferisce da 3 punti: Venafro di nuovo a -2 con 20” da giocare. Fabiano è il destinatario del fallo sistematico e dalla lunetta non sbaglia per il 61-57 finale.
I bianco-blu del presidente Di Nunzio hanno ora dalla loro il match point per accedere alle semifinali: giovedì sera a Venafro si giocherà il secondo atto di questa serie di playoff.
MAGIC TEAM BENEVENTO – FARMACIA SARDELLA VENAFRO 61-57
MAGIC TEAM BENEVENTO: Buontempo 8, Del Gaudio, Fabiano 17, Stijepovic 13, Murtas 8, Marinello 13, Pepe, Del Basso ne, Liguori ne, Bizzarri 2. Allenatore: Sanfilippo.
FARMACIA SARDELLA VENAFRO: Di Bucci, Di Lauro 6, Ambruoso 10, Consoli,
Minchella 10, Ferraro 3, Colombo 18, Zeoli ne, Scafaro ne, Petrazzuoli 10. Allenatore: Mascio