fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“La Rete Sicura”, l’8 maggio il seminario di “Informatici senza frontiere” al Convitto nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 8 Maggio alle ore 17, l’associazione Informatici Senza Frontiere (ISF), sezione di Benevento, incontrerà genitori, docenti, operatori e tutti quelli che lavorano nel campo dell’infanzia nell’ambito del progetto “La Rete Sicura”.

Il progetto “La Rete Sicura” è un ciclo di seminari che ISF organizza nelle scuole della Provincia di Benevento. Esso ha lo scopo di illustrare ai genitori e agli educatori in quale modo si può consentire ai minori un accesso sicuro alla rete Internet, proteggendoli dai gravissimi rischi a cui questo potente strumento di comunicazione, lavoro e studio, può esporli.

Informatici Senza Frontiere (ISF) è un’associazione senza scopo di lucro, la cui missione è di aiutare, tramite l’applicazione pratica e consapevole dell’ICT (Information and Communication Technology), i “soggetti deboli” ad essere più liberi.

Alla fine del 2005 un gruppo di manager veneti del settore informatico ha deciso di porre le proprie conoscenze in favore della battaglia contro il digital divide. Così nasce Informatici senza Frontiere (ISF): una Onlus che ha come primo obiettivo quello di utilizzare conoscenze e strumenti informatici per portare un aiuto concreto a chi vive situazioni di emarginazione e difficoltà.

Per ISF l’accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione rappresenta un prerequisito essenziale allo sviluppo economico e sociale: l’Information Technology dovrebbe essere considerata un bene di primaria necessità. Paradossalmente, nei paesi sviluppati esiste un grande spreco di tecnologia: hardware ritenuto obsoleto ma anche conoscenze informatiche inutilizzate.

Per cercare di colmare questo paradosso, Informatici Senza frontiere realizza progetti in Italia e nei paesi in via di sviluppo, offrendo l’opportunità di conoscenza dell’informatica, e i vantaggi che anche una piccola tecnologia può portare a realtà come ospedali, carceri, case di accoglienza e scuole. ISF crede nell’uso abilitante delle ICT come modo per migliorare la qualità della vita.

L’associazione, oggi, conta dieci sezioni regionali e più di 300 soci e socie, informatici e non, che contribuiscono alla vita della Onlus. ISF è attiva a Benevento da alcuni anni e ha già realizzato, sul territorio sannita diverse iniziative nello spirito della propria missione: Corsi di informatica per bambini in affido famiglia; Raccolta ed ammodernamento di computer dismessi al fine di donarli a persone che non hanno i mezzi per procurarsi computer nuovi; Corsi di alfabetizzazione informatica per anziani; Corsi di alfabetizzazione informatica per ragazzi affetti da sindrome di Down.

Il seminario di Mercoledì 8 Maggio alle ore 17 è tenuto dal dr. Roberto Ghiaccio, Psicologo esperto in psicodiagnosi e neuropsicologia, e dall’ing. Corrado Aaron Visaggio, socio ISF e docente di Sicurezza Informatica presso la Facoltà di Ingegneria degli Studi del Sannio.

Un’occasione importante per confrontarsi su un tema di particolare interesse e per conoscere meglio le attività di ISF. È sempre viva la ricerca di simpatizzanti e di aspiranti soci che vogliano offrire il loro aiuto per realizzare i progetti, o solo la donazione di computer in dismissione da poter rigenerare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Sannio Valley e DiCo siglano nuovo partenariato per innovazione digitale e valorizzazione del territorio

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Benevento, al Palmieri Rampone Polo un nuovo laboratorio informatico

redazione 5 mesi fa

Sannio Valley e Informatici Senza Frontiere firmano un partenariato per l’innovazione e la solidarietà

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Gender Gap e Informatica: l’istituto Rampone di Benevento in prima linea per ridurre il divario di genere

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content