fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Tre allievi del Conservatorio “Nicola Sala” al “Monaco Electroacoustique 2013”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Esperienza di altissimo livello artistico e formativa quella che stanno vivendo in questi giorni quattro elementi del Conservatorio “Nicola Sala”. Tre allievi, Michelangelo Pepe, Carmine Puca e Massimo Varchione sono impegnati al Principato di Monaco con il “Monaco Electroacoustique 2013”.

Li accompagna in quest’esperienza Gustavo Adolfo Delgado, dal 2011 ingegnere del suono presso lo studio di registrazione “Mike Mosiello”del Conservatorio.

Il “Monaco Electroacoustique” è un prestigioso festival internazionale dedicato alla musica elettroacustica organizzato dall’Accademia “Rainier III” che prevede concerti, incontri, workshop, tavole rotonde e masterclass.

Il festival è concepito come laboratorio artistico di altissimo livello che mette a contatto professionisti affermati ed esperti musicisti con studenti provenienti da tutto il mondo.

Durante i tre giorni di eventi saranno eseguite anche le composizioni realizzate da Pepe, Puca e Varchione, fornendo ai ragazzi l’impagabile opportunità di far ascoltare i propri lavori a un uditorio così prestigioso e competente.

“Monaco Electroacoustique 2013” è quindi un’occasione di un’immersione privilegiata nel cuore della musica contemporanea e si aggiunge agli ormai numerosi traguardi conquistati dagli allievi del Conservatorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 4 ore fa

Arpaise si prepara al “Santu Rock Fest 2025”: due serate di musica, energia e giovani talenti

redazione 3 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 4 giorni fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 1 ora fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

redazione 1 ora fa

Nomine sanità, gli auguri della Cisl FP Irpinia Sannio

redazione 1 ora fa

Incendio a Baselice: distrutti 12 ettari di sterpaglie, salvato il bosco grazie all’intervento delle squadre AIB

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 1 ora fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 2 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

redazione 2 ore fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content