fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Festival della Fede chiude il 5 maggio: sagra della Bibbia in piazza Roma e fiaccolata conclusiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gran finale per “Symbolum”, il Festival della Fede che si conclude domenica 5 maggio dopo una settimana densa di attività organizzate a Benevento dall’associazione culturale “La Conchiglia” in collaborazione con l’Arcidiocesi e con il sostegno della Provincia e della Camera di Commercio.

Alle ore 10.30 torna l’appuntamento con le “Passeggiate nella fede” con partenza dalla Rocca dei Rettori. Insieme a padre Domenico Tirone sarà esplorata la vita religiosa nella storia della città. Questa iniziativa si avvale della collaborazione dell’associazione “Verehia”.

Una testimonianza ci sarà alle ore 18.00 al Cinema “San Marco”. Il Festival ospiterà Ania Goledzinowska, ex top model e fondatrice del movimento “Cuori puri” per la castità prematrimoniale. A seguire si parlerà del tema “Il coraggio della fede, il dialogo interreligioso e la testimonianza cristiana tra i poveri. Interverranno con una testimonianza padre Vincenzo Luise, missionario soprannominato il “camorrista” di Dio, e in collegamento Skype S.E. Mons. Vito Rallo, nunzio apostolico in Burkina Faso e Niger.

Alle ore 20.30, in piazza Roma, spazio alla “Sagra della Bibbia” con la degustazione di un menù ispirato ai piatti della tradizione ebraica. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Montesarchio, la Coldiretti di Benevento e la Pro Loco di Perrillo. In caso di pioggia la manifestazione si terrà negli spazi del Convitto Nazionale “Giannone”.

“Symbolum” chiuderà i battenti alle ore 22.30 con una fiaccolata che partirà da piazza Roma per arrivare in piazza Orsini dopo avverrà la benedizione da parte dell’arcivescovo S.E. Mons. Andrea Mugione.
Domani si conclude anche la mostra “Videro e credettero” e la mostra dei lavori realizzati nel corso del workshop tecnico pittorico curato dai maestri Ferrante e Calabrese.

Si ricordano altri due appuntamenti legati al Festival della Fede. Venerdì 17 maggio, alle ore 20.30, in Cattedrale, avverrà la riconsegna del Credo con una celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo ed organizzata dall’Ufficio Pastorale Diocesano.

Domenica 2 giugno, infine, alle ore 11.30, nel Cinema Teatro “San Marco” lectio magistralis su “Il potere e il prossimo” con il filosofo Massimo Cacciari. L’evento è organizzato il collaborazione con il Centro Studi del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content