Titerno
Castelvenere: gli studenti del Belgio scoprono il fascino delle cantine tufacee

Ascolta la lettura dell'articolo
“Beautiful”: è stato questo il commento unanime della delegazione studentesca del Belgio e dei ragazzi dell’Istituto Carafa Giustiniani (sezione Ragioneria) di Cerreto Sannita che hanno scelto di visitare le cantine tufacee ed il borgo antico di Castelvenere nel loro tour italiano.
La visita è stata promossa dalla professoressa Annamaria Ambra in occasione dello scambio culturale con l’Istituto Broederschool di Roeselare (Belgio) e l’Istituto “Carafa Giustiniani”.
A ricevere i trenta studenti, accompagnati dalla professoressa Ambra e dai colleghi del Belgio George Bart e Laperre Lieselot, sono stati gli amministratori locali, Franco Uccellini (vice presidente dell’Associazione “Cantine al Borgo”), e le studentesse-hostess Federica Colangelo e Deborah Maturo.
A fare da guida alla delegazione di studenti sono stati invece i giovani “ciceroni” della locale Scuola Media, sotto la guida del professor Raffaele Simone, direttore del Museo Civico Territoriale di Castelvenere.
Oltre ad ammirare il centro storico e le caratteristiche cantine tufacee gli studenti hanno avuto modo di conoscere la storia del paese e la sua economia basata essenzialmente sulla produzione di uva e vino.
La visita si è conclusa con una degustazione presso l’Enoteca Comunale dove i giovani hanno apprezzato le diverse produzioni di vino decidendo infine di acquistare, come cadeau, delle bottiglie di vino “Barbera” delle rinomate aziende locali.