fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’intervento civile e penale per i minori: il 3 maggio lezione su aspetti giuridici e socio-psicologici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 3 maggio prossimo, alle ore 15 si terrà la prima lezione del nuovo corso di alta formazione L’intervento civile e penale per i minori: aspetti giuridici e socio-psicologici organizzato dal Centro di cultura dell’Università Cattolica di Benevento in collaborazione con il Centro di Ricerca di Psicologia Giuridica e Sociale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, l’Ordine degli assistenti sociali della Regione Campania e l’Ordine degli Avvocati della Provincia di Benevento.

Il primo modulo di lezioni, tenuto dalla Prof.ssa Marta Bertolino – direttore del Centro di ricerca di Psicologia giuridica e sociale ed ordinario di diritto penale e docente di diritto della famiglia e dei minori e di Psicologia giuridica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – tratterà il tema della tutela penale del minore vittima di reato (con particolare riferimento al maltrattamento e all’abuso).

Dopo l’intervento teorico previsto per il pomeriggio di venerdì 3 maggio, interverranno sabato mattina 4 maggio l’avv. Giampeiro De Cicco, la dott.ssa Giovanna Pacifico, l’avv. Ernesto Profeta e il dott. Gaetano Morrone.

Il Corso proseguirà il 17 e 18 maggio, il 7 e l’8 giugno per concludersi il prossimo 14 e 15 giugno.

L’iniziativa è rivolta ad avvocati, assistenti sociali, psicologi, sociologi, educatori professionali ed a quanti, a diverso titolo, intendono approfondire le tematiche oggetto dell’attività formativa. La quota di partecipazione è fissata in € 330, comprensiva anche degli oneri di certificazione. Il numero degli ammessi al corso è fissato ad un massimo di 40.

È ancora possibile iscriversi, fino ad esaurimento dei posti disponibili, inviando la scheda di iscrizione alla segreteria del Centro di cultura aperta il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00. Tutte le informazioni possono essere reperite al sito www.centrodicultura.it oppure telefonando allo 0824 29267 – 328 6131890.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Violenze sessuali alla nipotina e alla figlia della seconda moglie: arrestato 62enne di Montesarchio

redazione 6 mesi fa

Don Patriciello a Benevento: ‘Favorevole ad abbassare soglia punibilità’

redazione 8 mesi fa

Benevento, festa ad alto volume e alcol a minorenni. Una ragazzina si sente male: discobar chiuso per due settimane

redazione 8 mesi fa

Fondo Lire U.N.R.R.A. 2023: contributo di 50mila euro al Comune di Telese Terme dal Ministero dell’Interno

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content