fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

De Girolamo nuovo ministro. I commenti del mondo politico e delle istituzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la nomina della parlamentare sannita Nunzia De Girolamo a ministro per le Politiche agricole, sono arrivati i primi commenti di congratulazioni da parte del mondo politico, imprenditoriale e istituzionale. 

PROVINCIA – Il commissario straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, appresa la notizia che la deputata Nunzia De Girolamo è entrata a far parte del Governo presieduto da Enrico Letta quale Ministro delle politiche agricole, ha inviato alla parlamentare, a nome personale e della Provincia di Benevento tutta, un messaggio di felicitazioni e gli auguri di buon lavoro.

Il Commissario straordinario Cimitile ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Auspico che il Governo Letta possa operare positivamente per la risoluzione dei gravi problemi di natura socio-economica che travagliano il Paese in questa congiuntura senza precedenti. Sono sicuro che, in tale contesto, il neo Ministro delle politiche agricole De Girolamo saprà fornire un contributo prezioso allo sviluppo ed alla fuoriuscita dalla crisi per il nostro Sannio.

Dopo il brusco ridimensionamento del numero dei parlamentari in rappresentanza di questo territorio quella di questa sera è finalmente una buona notizia. La natura del Ministero assegnato alla onorevole De Girolamo è inoltre sicuramente di rilievo strategico per la rinascita del Sannio nell’ambito della green economy e per il sostegno alle originalità e esclusività produttive locali”.

COMUNE DI BENEVENTO – “Sono contento che il Sannio possa essere rappresentato al Governo nazionale da una cittadina di Benevento, ed auguro sinceramente ogni successo istituzionale al Ministro Nunzia De Girolamo”.

Così il sindaco di Benevento Fausto Pepe ha commentato la nomina dell’onorevole De Girolamo al dicastero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

Le sfide che attendono il Paese e i gravosi impegni cui è chiamato il Governo non permettono la formulazione di alcun distinguo o calcolo di parte. Come autorevolmente espresso dal Capo dello Stato – ha proseguito il primo cittadino – occorre far ripartire il motore dello sviluppo e a questo compito tutte le parti della Repubblica devono contribuire.

Recependo l’indirizzo secondo cui ciascun territorio deve essere chiamato ad un nuovo protagonismo che ne tuteli l’autonomia promuovendone le peculiarità nonostante la crisi, saluto con particolare soddisfazione anche la nomina a Ministro del sindaco Graziano Del Rio, già presidente dell’Anci.

Ai componenti il Governo ed al Parlamento vanno i doverosi auguri di buon lavoro da parte della città di Benevento, nell’interesse dell’Italia”.

COLDIRETTI – Il presidente della Coldiretti Benevento Gennaro Masiello plaude alla nomina a Ministro dell’Agricoltura Italiana della sannita On. Nunzia De Girolamo.

“Con la nomina – afferma Masiello – a ministro dell’Agricoltura dell’on. Nunzia De Girolamo, che rappresenta occasione di orgoglio per il nostro territorio, sono convinto che l’agricoltura potrà finalmente acquisire quella centralità nel nuovo modello di sviluppo economico che bisogna costruire nel nostro Paese.

Non gli faremo mancare lo stimolo a lavorare per l’agricoltura del Sannio ed i veri imprenditori agricoli. Al Ministro De Girolamo gli auguri miei personali e quelli dell’intera Organizzazione”.

UIL – “Per il Sannio vi è la soddisfazione per la nomina a ministra delle Politiche Agricole per Nunzia De Girolamo. Essa è motivo di grande orgoglio per il nostro territorio”. Ad affermarlo è il segretario provinciale Fioravante Bosco.

“Sono certo – sostiene Bosco – che l’agricoltura potrà acquisire quella centralità che serve al Paese, quale nuovo modello di sviluppo economico. Valorizzare il Territorio, puntando sulla green economy, e irrobustire il made in Italy sono i due temi che ci possono portare al salto di qualità che serve al Paese. A Nunzia De Girolamo, gli auguri vivissimi e più sinceri dalla Uil sannita”.

GIOVANNI LA VIA – “Auspico una proficua ed efficiente collaborazione con il nuovo Ministro per l’Agricoltura, l’On. Nunzia De Girolamo”. Così Giovanni La Via, capodelegazione italiana del Pdl/Ppe e relatore per la riforma della Politica Agricola Comune al Parlamento europeo, commenta la nomina di Nunzia De Girolamo alla guida del dicastero per l’Agricoltura.

“I negoziati della Pac -spiega La Via- stanno attraversando una fase cruciale in cui ci sarà bisogno della massima sinergia tra Parlamento europeo e Governo italiano per poter portare a casa i risultati migliori per gli agricoltori italiani”.

La riforma della Politica Agricola Comune, che entrerà in vigore con ogni probabilità non prima del 2015, è in fase di discussione tra le tre istituzioni europee (Parlamento, Consiglio e Commissione) ed entrerà in vigore una volta che si sarà raggiunto un accordo. La Via conclude augurando “buon lavoro” all’On. De Girolamo e garantendo “il massimo sostegno e la massima disponibilità a collaborare per riformare l’agricoltura europea a beneficio dei nostri agricoltori”.

CASTELVENERE – “Con la nomina dell’on. Nunzia De Girolamo a Ministro per le Politiche agricole il Sannio, che basa la propria economia proprio sul settore agricolo, potrà uscire dalla crisi e ambire a diventare anche un punto di riferimento per le sue eccellenze nel settore vitivinicolo”. 

Così Alessandro Di Santo, Sindaco di Castelvenere, il comune più “vitato” d’Italia, commenta la nomina dell’on. Nunzia De Girolamo a Ministro del governo presieduto da Enrico Letta.

PDL CERRETO SANNITA – “A nome del Popolo della Libertà di Cerreto, mi congratulo con il neo Ministro all’Agricoltura on. Nunzia De Girolamo. Questo riconoscimento inorgoglisce il nostro Sannio, la provincia di Benevento e la Campania tutta.

Conoscendo le indubbie capacità del neo Ministro, sono certo che saprà valorizzare questa provincia ancora a forte vocazione agricola e bisognosa di un rilancio economico. Al neo Ministro l’augurio sincero ed affettuoso di buon lavoro”. Così in una nota il coordinatore cittadino Pier Paolo Parente. 

FORMICHELLA – “Faccio i complimenti ed un grande in bocca al lupo all’amica Nunzia, che va a ricoprire un incarico importante e prestigioso. Sono sicuro che, saprà lavorare nell’interesse di tutti, in particolare del Sannio, che fa dell’agricoltura il principale strumento di sostentamento economico. La responsabilità è enorme, ma entusiasmo e la caparbietà, saprà lavorare bene”. Così in una nota l’ex deputato sannita del PdL, Nicola Formichella. 

PDL TELESE TERME – “Esprimo a nome mio e del Popolo della Libertà di Telese i più sinceri auguri all’Onorevole Nunzia De Girolamo per l’incarico ricevuto di Ministro delle Politiche Agricole. Conoscendola, sono convinto che la determinazione ed il fare del Ministro De Girolamo saranno gli elementi trainanti del rilancio di un comparto strategico per la crescita del Paese e del nostro Mezzogiorno”. E’ questo il commento di Gennaro Capasso, coordinatore cittadino del PdL Telese Terme. 

PIETRO DI LORENZO – “In uno dei momenti più difficili per l’economia e la stessa coesione sociale salutiamo con soddisfazione la nascita del nuovo Governo e la nomina a Ministro dell’on. Nunzia De Girolamo”. Così in una nota alla stampa il consigliere comunale di Limatola, Pietro Di Lorenzo.

CERRETO SANNITA – “A nome mio personale e dell’intera Città  porgo a Nunzia le più vive felicitazioni per il prestigioso incarico ministeriale. Dopo circa 20 anni dall’esperienza di Ferdinando Facchiano, il Sannio ritorna ad essere rappresentato nel Governo Nazionale, segno di un indiscusso successo personale e politico di Nunzia De Girolamo, interprete attiva della migliori tradizioni e dei più preziosi valori della nostra terra.

Con questo Governo si apre una nuova pagina per l’Italia ed una nuova speranza per il  Sannio che, mi auguro, sappia cogliere, al di là degli interessi di parte o di partito, questa straordinaria opportunità per una concreta valorizzazione della nostra cultura ed il rilancio della nostra economia.

Una buona giornata, dunque, per la politica, per la Campania, per il Sannio, per le nostre Comunità. Ad Maiora!”. Lo scrive in un comunicato il sindaco di Cerreto Sannita, Pasquale Santagata.

SANT’AGATA DEI GOTI – “Esprimo profondo cordoglio e vicinanza alla moglie e ai familiari tutti per questa immane tragedia che addolora una intera comunità. Sono profondamente scosso da questa tragedia che colpisce l’intera comunità di Sant’Agata dei Goti. Tiziano ha onorato fino in fondo la sua dedizione per l’Arma dei Carabinieri. Nel giorno dei suoi funerali, lo onoreremo proclamando il lutto cittadino”:  lo ha detto il sindaco di Sant’Agata dei Goti, Carmine Valentino. Tiziano Della Ratta, l’appuntato ucciso in una sparatoria a Maddaloni, abitava con la famiglia (moglie e un figlio di circa un anno) a Sant’Agata dei Goti, in provincia di Benevento. 

GIOVANI DEMOCRATICI – Il segretario provinciale dei Giovani Democratici Antonio Iavarone rivolge i suoi auguri alla neo-ministro alle Politiche agricole Nunzia De Girolamo.

“Rivolgiamo i nostri auguri alla sannita Nunzia De Girolamo. Un ministero quello delle politiche agricole di fondamentale importanza per lo sviluppo del Paese ed in particolar modo del nostro Sannio. Seppur su posizioni politiche avverse ci auguriamo si possano aprire nuove prospettive per il Sannio con la sua naturale vocazione agricola in particolar modo di territori come il Fortore.

Disponibili al confronto e ad una sana dialettica seguiremo con attenzione le iniziative del nuovo Ministro che ci auguriamo riesca a dare soluzioni, alla grave emergenza in cui versa il nostro Paese, sulla base della necessità e della chiarezza”. 

CONFCOMMERCIO – Nicola  Romano, Presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia, si complimenta con Nunzia De Girolamo, Ministro per le politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

“Dopo quasi due mesi il Paese ha finalmente un Governo che ora dovrà dare immediate risposte a famiglie e imprese che da troppo tempo vivono drammaticamente gli effetti di una crisi che sembra non finire mai.

Siamo certi che il presidente del Consiglio, Enrico Letta, e la sua squadra di ministri riusciranno da subito a invertire la rotta aprendo una nuova stagione di dialogo con le forze sociali per fare le riforme necessarie a sostenere la crescita, l’economia reale e l’occupazione.

Soprattutto, mettendo in campo quelle misure – prime fra tutte la riduzione della pressione fiscale, il rilancio della domanda interna e un accesso al credito più facile – che consentiranno alle imprese del terziario di mercato e dell’artigianato di risollevarsi contribuendo a far ripartire l’intera economia”.

“In tal senso, e con versa soddisfazione, che apprendiamo della nomina, a Ministro dell’ Agricoltura per Nunzia De Girolamo, ha proseguito Nicola Romano, il che credo, sia motivo di grande orgoglio per il nostro territorio. Grazie alle sue capacità, ha continuato Nicola Romano, sono convinto che l’agricoltura, e non solo, potrà finalmente acquisire quella centralità nel nuovo modello di sviluppo economico che merita.

A Nunzia De Girolamo, vivissimi auguri da ConfCommercio Imprese per l’ Italia della provincia di Benevento”.

FERNANDO ERRICO – “La Repubblica italiana ha un Ministro di origini sannicolesi”. Gioiscono Fernando Errico e l’Amministrazione comunale di San Nicola Manfredi dopo il giuramento di Nunzia De Girolamo, che guiderà il dicastero dell’Agricoltura.

“Un risultato eccezionale per il Sannio tutto – afferma Errico che è anche vicesegretario provinciale del PdL -. Nunzia saprà guidare processi fruttiferi per il nostro territorio e per l’intero Mezzogiorno d’Italia”.

STEFANO GIAQUINTO – “Faccio i migliori auguri di buon lavoro al neo eletto Ministro alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Nunzia De Girolamo”. E’ quanto afferma l’assessore provinciale all’Agricoltura della Provincia di Caserta e sindaco di Caiazzo, Stefano Giaquinto, riferendosi al giuramento della parlamentare sannita entrata a far parte dell’Esecutivo del Governo Letta.

La più giovane componente, tra l’altro esponente attivo del Pdl (stesso partito di Giaquinto), rappresenterà un “settore, quello agricolo, che se valorizzato può tradursi in nuove opportunità occupazionali ed economiche per il nostro Paese, per la Campania e anche per i nostri territori (il Sannio e il Casertano)”.

Giaquinto inoltra un messaggio di felicitazioni e auguri di buon lavoro sicuro che la De Girolamo saprà fornire un apporto prezioso allo sviluppo e alla risoluzione alla crisi economica, e soprattutto del settore.

“L’agricoltura deve riconquistare la centralità di un nuovo modello economico – conclude – Come assessore provinciale non farò mancare le proposte ma soprattutto le segnalazioni di allevatori e agricoltori, soggetti attivi del comparto alle prese con il momento difficile”.

CONFINDUSTRIA – “Nella giornata di ieri, appena appresa la notizia, ho immediatamente contattato l’Onorevole Nunzia De Girolamo per esprimerle le più sentite congratulazioni da parte mia e di Confindustria Benevento. Come riportato oggi da autorevoli commentatori, si tratta di una opportunità di straordinaria importanza e di un prestigioso riconoscimento per l’intero territorio sannita”. Così in una nota il presidente di Confindustria Benevento, Biagio Mataluni.

“In occasione degli incontri con i candidati organizzati nella sede di Confindustria Benevento, dal mondo delle imprese sannite – spiega – abbiamo riscontrato un giudizio positivo unanime sul talento del giovane Ministro e sulla disponibilità manifestata dall’Onorevole De Girolamo, in vista di una collaborazione fattiva con le imprese associate.

Giudizio positivo che evidentemente ha condiviso anche il premier incaricato Enrico Letta che ha deciso di affidarle una delega così delicata e strategica per l’intero Mezzogiorno. Confindustria Benevento porge i migliori auguri per un incarico che la De Girolamo saprà svolgere con la determinazione e la tenacia che la contraddistinguono”.

ENRICO CASTIELLO – “E’ con grande orgoglio che esprimo tutta la soddisfazione per la nomina del Ministro sannita Nunzia De Girolamo. Un compito arduo e contestualmente prestigioso affidato ad una donna che saprà gestire al meglio e contribuire ad un nuovo sviluppo delle politiche agricole nazionali e campane. Un grosso riconoscimento personale a Nunzia ed un caloroso in bocca al lupo per il prosieguo del percorso istituzionale”.

ANCE – L’Ance di Benevento esprime le più vive congratulazione a Nunzia De Girolamo per il suo prestigioso incarico quale Ministro alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. 

L’Associazione Costruttori sannita ha avuto, in più di un’occasione, il piacere di incontrare personalmente il neo Ministro nelle sedi istituzionali, non ultimo alla vigilia delle elezioni, per approfondire i temi dello sviluppo della provincia e sottoporre alla sua attenzione le priorità di intervento per le imprese. 

“La notizia della nomina di Nunzia De Girolamo quale Ministro alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – ha dichiarato Silvano Capossela, Presidente dell’Ance Benevento – è certamente positiva e rappresenta una ‘nuova speranza’ per questo territorio e per le imprese duramente colpite negli ultimi anni.

Sono fiducioso dell’operato che il nuovo Governo è chiamato a mettere in atto per rimettere in moto l’economia reale. Formulo personalmente e a nome di tutta l’Associazione i migliori auguri a Nunzia de Girolamo di cui ho apprezzato la professionalità ed il pragmatismo, doti che sapranno guidarla in questo prestigioso incarico”.

TELESE TERME – Il Sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano e l’Amministrazione Comunale nel congratularsi con l’on. Nunzia De Girolamo per la sua nomina a Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, le augurano un proficuo lavoro in un settore che necessita di una politica di programmazione e di investimenti per far sì che torni ad essere elemento trainante dell’economia nazionale.

CODACONS – Il Codacons, attraverso il Segretario nazionale Francesco Tanasi, esprime soddisfazione per la nomina nel Governo Letta di Nunzia De Girolamo al Ministero per le politiche agricole e Gianpiero D’Alia alla Pubblica amministrazione e semplificazione. 

“Entrambi i soggetti – spiega Tanasi – in passato sono stati vicini ai consumatori e alle loro istanze, dimostrando grande sensibilità verso le tematiche consumeristiche. 

In particolare l’On. Nunzia De Girolamo nel 2012 è stata nominata componente dell’Ufficio di Presidenza Nazionale del Movimento politico Consumatori Italiani in qualità di responsabile dei rapporti tra consumatori e gruppi parlamentari della Camera, apportando un enorme aiuto sul fronte delle battaglie mirate alla tutela dei diritti dei cittadini. 

Anche il neo Ministro alla Pubblica Amministrazione, Gianpiero D’Alia, si è distinto in passato per l’attenzione mostrata verso i problemi dei consumatori italiani, dimostrando sensibilità e aprendo un proficuo dialogo con le associazioni di categoria. 

Per tale motivo – prosegue il Segretario nazionale Tanasi – non possiamo che dirci soddisfatti per l’importante incarico affidato loro dal premier Enrico Letta, e auspichiamo che anche come rappresentanti del Governo De Girolamo e D’Alia sapranno farsi portavoce delle istanze degli utenti italiani”.

ENZO LAURO – “Esprimo grande soddisfazione per la nomina dell’amica Nunzia De Girolamo a ministro delle Politiche Agricole”. Così il capogruppo del PdL al Comune di Benevento, Enzo Lauro.

“La nomina di Nunzia è un segnale di grande attenzione non solo al Sannio ma alla Campania e all’intero Mezzogiorno”, prosegue il consigliere comunale. Per il quale “il ministero dell’Agricoltura è fondamentale, soprattutto in questo momento di crisi economica, per il rilancio delle nostre zone.

Sono convinto – conclude – che il ministro De Girolamo darà una grossa mano per alleviare le difficoltà del nostro amato Sannio”.

 

 

 

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

Polizze catastrofali, rinviati i termini: accolta la richiesta dell’Unione Artigiani Italiani

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content