fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Convitto “Giannone”: il 26 aprile al via il seminario “Elementi di filosofia del calcio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 26 aprile, alle ore 18,00, nel consueto incontro mensile della Libera Scuola di Filosofia del Sannio, coorganizzato dal Convitto Nazionale “P. Giannone”, che lo ospita nella “Saletta Dante”, a Piazza Roma, – dopo il ciclo dedicato ad Ernesto De Martino tenuto da Amerigo Ciervo e quello dedicato ad Illich tenuto da Nicola Sguera – si terrà il primo di tre seminari dedicato ad Elementi di filosofia del calcio a cura di Giancristiano Desiderio, scrittore, professore e giornalista, autore di fortunati libri dedicati all’argomento, tra cui ricordiamo “Il divino pallone. Metafisica dei piedi da Platone a Totti” (Vallecchi). “Il filosofo è un giocatore”: questo il titolo del primo incontro.

«Il 26 aprile ci saranno partecipazioni straordinarie: una di Franz Beckenbauer e una di Gianluca Vialli. Il primo verrà insieme con Martin Heidegger che era un suo fan sfegatato, altro che Hitler, mentre l’ex centravanti della Samp mi farà l’onore di parlare di un mio libro ora rifuso in “Il divino pallone” che sarà un po’ l’essere e il tempo delle tre partite.

Il filo conduttore del mio lavoro di centrocampista è la traducibilità del calcio in filosofia e della filosofia in calcio o, se volete, del calcio in vita e della vita in calcio. Le regole del calcio sono le medesime della vita: controllo e abbandono. Per giocare a calcio bisogna necessariamente saper controllare la palla. Cruijff lo dice benissimo: “Il calcio è due cose: saper passare il pallone e saper controllare il passaggio che fanno a te”. Il controllo non è il fine del gioco.

La palla, una volta controllata, va abbandonata ossia giocata. Ecco perché la palla è per sua natura anti-totalitaria. La vita ha le stesse regole del calcio: controllo e abbandono. Va controllata altrimenti non si può vivere con gli altri, ma il controllo non può essere totale e fine a se stesso, altrimenti staremmo bene solo in caserma o in ospedale. Dopo il controllo c’è bisogno dell’abbandono. Ecco perché la vita, come il calcio, è anti-totalitaria».

Il pallone, dunque, oltre ad essere argomento prediletto nelle conversazioni degli italiani può divenire anche una straordinaria metafora della vita nella sua complessità. Esso può essere, dunque, interpretato con strumenti filosofici. Nello stesso tempo il calcio, con la sua mescolanza di caso e necessità, di «controllo e abbandono» può fornire preziosi elementi di comprensione della vita e della storia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

redazione 2 mesi fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 3 mesi fa

Concorso “Io filosofa/o”: premi per cinque studenti del liceo Giannone di Benevento

redazione 3 mesi fa

Convegno su calcio e diritto a Pisa: tra gli organizzatori la professoressa beneventana Talita Rossi

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content