fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Cittadinanza europea e sussidiarietà nella seconda giornata di Spring School 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non è un paese per pigri” titola la seconda giornata di “Spring School” 2013. Una full immersion di lezioni, plenarie e confronti tra i giovani protagonisti del corso di alta formazione politica voluto dall’on. Erminia Mazzoni e i rappresentanti delle istituzioni italiane, comunitarie ma anche esperti del mondo accademico e scientifico.

“Cittadinanza europea in tempi di crisi economica” è stato il tema della prima sessione odierna di lavori con il prof. Francesco Tufarelli, capo di gabinetto del Ministero per gli Affari Europei.

“Parlare ai ragazzi di questi argomenti – sottolinea – significa soprattutto spostare l’asse da una riflessione economica ad una più politica e sociale, fargli capire quali sono le basi ed il senso dell’UE indipendentemente dal fatto che ci siano stravolgimenti bancari e finanziari.

Ricette contro la crisi? Esistono – prosegue Tufarelli – ed è giusto che gli economisti le valutino. Ognuna ha però i suoi pro e contro e passa attraverso dei sacrifici, che non colpiscono tutti allo stesso modo. La cosa importante è capire qual è l’obiettivo, ovvero la necessità di stare insieme tutti”.

Unità dell’Europa nel segno di un nuovo modello di partecipazione come filo conduttore e punto di partenza per la successiva riflessione avviata dalla docente di Diritto privato, Antonella Tartaglia Polcini.

“La sussidiarietà – spiega – rappresenta un principio, un elemento chiave di svolta nella difficile situazione del Paese. Proprio quando bisogna fare economia, eliminare duplicazioni e inutili interventi – secondo la professoressa – la sussidiarietà può contribuire a far rispettare maggiormente le attribuzioni e a valorizzare il contributo partecipativo di ciascuno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, Erminia Mazzoni: “Nessuna mia candidatura, ma pieno sostegno ai valori storici DC e a proposta di Cirielli”

redazione 3 anni fa

‘Diversamente autonomi Ugualmente cittadini’, a Napoli si discute di regionalismo differenziato: presente la Mazzoni

redazione 3 anni fa

Lutto a Benevento, la città piange l’avvocato ed ex sindaco Ernesto Mazzoni

redazione 3 anni fa

Civitillo (FI) attacca Agostinelli e NdC: ‘Rabbia incomprensibile verso Erminia Mazzoni’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content