fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Scienza e intolleranza, la sannita Iacobucci racconta la storia della filosofa Ipazia d’Alessandria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Matematica, filosofa, scienziata e astronoma. Tutto questo è stata Ipazia di Alessandria intellettuale vissuta tra il III e il IV secolo d.C. La drammatica vicenda della è stata raccontata da Angela Iacobucci in un libro dal titolo “Ipazia la sublime” per la casa editrice Circus.

Nel volume, attraverso la ricostruzione della personalità di Ipazia, si dibattono le questioni scientifiche più importanti del mondo antico, delle quali l’intellettuale fu protagonista con scoperte straordinarie per l’epoca e che la resero invisa alla nuova cultura cattolica che si andava affermando.

Emozionante il triste epilogo che racconta dell’omicidio per mano di fanatici religiosi che ne fecero negli anni il simbolo della libertà laica del pensiero scientifico.

Ma “Ipazia la sublime” non è una semplice biografia o un omaggio. La drammatica morte della filosofa alessandrina rappresenta anche un momento di riflessione sul ruolo che le donne hanno avuto nella storia e suggerisce una maggiore attenzione per i tempi a venire.

In nome della ricerca, pregevole l’iniziativa dell’autrice che ha deciso di devolvere il ricavato della vendita del testo alla Sezione Egizia del Museo del Sannio, per la mostra di Iside.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 3 settimane fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content