fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Scienza e intolleranza, la sannita Iacobucci racconta la storia della filosofa Ipazia d’Alessandria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Matematica, filosofa, scienziata e astronoma. Tutto questo è stata Ipazia di Alessandria intellettuale vissuta tra il III e il IV secolo d.C. La drammatica vicenda della è stata raccontata da Angela Iacobucci in un libro dal titolo “Ipazia la sublime” per la casa editrice Circus.

Nel volume, attraverso la ricostruzione della personalità di Ipazia, si dibattono le questioni scientifiche più importanti del mondo antico, delle quali l’intellettuale fu protagonista con scoperte straordinarie per l’epoca e che la resero invisa alla nuova cultura cattolica che si andava affermando.

Emozionante il triste epilogo che racconta dell’omicidio per mano di fanatici religiosi che ne fecero negli anni il simbolo della libertà laica del pensiero scientifico.

Ma “Ipazia la sublime” non è una semplice biografia o un omaggio. La drammatica morte della filosofa alessandrina rappresenta anche un momento di riflessione sul ruolo che le donne hanno avuto nella storia e suggerisce una maggiore attenzione per i tempi a venire.

In nome della ricerca, pregevole l’iniziativa dell’autrice che ha deciso di devolvere il ricavato della vendita del testo alla Sezione Egizia del Museo del Sannio, per la mostra di Iside.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 7 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 9 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 11 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content