fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

I prodotti sanniti alla scoperta del mercato lituano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 24 aprile prossimo un gruppo di aziende del Sannio, riunite sotto il marchio Samnium Flavors – struttura che commercializza eccellenze agroalimentari locali – parteciperanno agli incontri BtoB con importatori e buyer specializzati in Lituania per verificare la possibilità di nuovi sbocchi commerciali nella più popolosa delle Repubbliche Baltiche.

L’ iniziativa promozionale e commerciale – che si svolgerà a Vilnius e sarà organizzata dalla Strive, studio di consulenza all’export con sede a Benevento – ha come scopo la diffusione della conoscenza dei nostri prodotti e lo sviluppo di accordi commerciali sul mercato lituano tra aziende agroalimentari italiane ed importatori specializzati.

In particolare, l’intera giornata del 24 sarà dedicata agli incontri diretti tra le aziende e gli importatori ( BtoB ) che rappresentano il modo migliore per conoscere direttamente i buyer e raccogliere le specifiche richieste del mercato, instaurando allo stesso tempo un rapporto commerciale ma anche personale con le controparti straniere, potendo presentarsi di persona e raccontare la storia aziendale, le tradizioni familiari e le peculiari caratteristiche dei prodotti.

Inoltre, già da alcuni anni in Lituania si registra una tendenza interessante e cioè la sempre maggiore richiesta di prodotti gastronomici gourmet/prodotti di qualità e un crescente interesse verso la dieta mediterranea nonché verso la cultura enogastronomica in generale.

Queste le aziende sannite presenti a Vilnius:

Azienda Agricola Francesca (Vino)

Azienda Rossovermiglio (Vino)

Cantina Morone (Vino)

Frantoio Viglione (Olio)

Frantoio Romano (Olio)

Azienda olearia Caccese (Olio)

Cooperativa agricola Cocchiarella (Olio)

Azienda TA.RO (Salumi)

Biscottificio Barbieri (prodotti da forno)

Azienda apistica Valenti (Miele)

Azienda dolciaria Magia (Prodotti dolciari)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Sannio, nel primo trimestre del 2025 cresce l’export: a trainare è l’agroalimentare

Alberto Tranfa 5 mesi fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 9 mesi fa

Vicenda Solitek, Mastella replica a Barone: ‘Contattasse i suoi parlamentari al Governo’

redazione 9 mesi fa

Vicenda Solitek, Bocchino (Lega): ‘Il protagonismo lo lasciamo volentieri a Mastella’

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” e il Capitolo Metropolitano di Benevento sottoscrivono un’intesa sul Canto Beneventano

Alberto Tranfa 38 minuti fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 45 minuti fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 50 minuti fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Primo piano

Alberto Tranfa 38 minuti fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 45 minuti fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 1 ora fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 ore fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content