fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Gioco d’azzardo, Libera: “Italia primo paese in Europa per numero di scommesse”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un giro d’affari che oscilla tra gli 88 e i 94 milioni di euro annui, dovuti ad una spesa media di 1260 euro per cittadino. Numeri preoccupanti che descrivono la situazione del mercato del gioco d’azzardo legalizzato.

Scommesse sportive, gratta e vinci e lotterie in Italia, secondo il dossier Azzardopoli realizzato dall’associazione Libera, rappresentano il 4% del Pil nazionale e l’unico settore che, nonostante il periodo di crisi, continua a crescere facendo registrare un aumento del 400% dal 2004 ad oggi.

Numeri da capogiro che però nascondono un problema sociale ed economico: secondo Libera infatti “la crescita smisurata degli introiti del gioco d’azzardo legalizzato non corrisponderebbe ad un contestuale aumento dei guadagni per l’erario”.

Un fenomeno che preoccupa anche dal punto di vista sociale. La difficile congiuntura economica, infatti, invece di scoraggiare i cittadini a scommettere ha fatto addirittura lievitare la schiera dei giocatori.

I dati parlano chiaro: sono circa 36 milioni gli italiani che almeno una volta hanno giocato d’azzardo. Una cifra che fa della penisola il primo paese europeo per scommesse e il terzo nel mondo. A questo si aggiunge una voce di spesa per lo Stato che oscilla intorno a 5 milioni di euro, relativa ai costi sociali e sanitari legati al gioco.

Per ridurre il problema Libera propone una legislazione più severa e un maggiore controllo, soprattutto per quanto riguarda spot pubblicitari e gioco minorile.

Ma contemporaneamente al gioco d’azzardo legale cresce anche il mercato di quello fuori legge. Secondo quanto stimato da Libera si tratta di un giro d’affari che sfiora i 15 miliardi di euro l’anno e che viene gestito da 49 clan sparsi sul territorio nazionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

All’ITI “Lucarelli” di Benevento un dibattito per rompere il silenzio sulla violenza giovanile

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 3 settimane fa

Pd, Cacciano e Razzano: “Piena adesione al manifesto di Libera per una Campania della legalità e della giustizia sociale”

redazione 3 settimane fa

Regionali, il candidato Lucio Ferella (AVS) raccoglie l’invito di Libera

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 2 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 3 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

redazione 5 ore fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

Primo piano

redazione 2 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 2 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 3 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 8 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content