fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Incendi nell’oasi del fiume Calore: la Lipu chiede maggiore attenzione alle forze dell’ordine

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Recentemente nell’Oasi delle Zone Umide Beneventane, lungo la pista ciclopedonale Pantano-ex Stazione Vitulano/Foglianise proprio in prossimità del sito dove il Comune di Benevento intende costruire il depuratore, in uno solo giorno sono stati appiccati degli incendi probabilmente da un uomo che si aggirava nella zona”.

A darne notizia Marcello Stefanucci, delegato della sezione LIPU di Benevento, che ha immediatamente provato ad avvertire le Forze dell’Ordine competenti al fine di far spegnere l’incendio e di bloccare l’uomo che stava perpetrando il reato.

“Ma, – spiega – le prime due chiamate di emergenza sono state fatte al 1515, al cui numero dovrebbe rispondere la centrale operativa di Napoli del Corpo Forestale dello Stato, ma il telefono ha squillato a lungo senza che ci fosse risposta. Successivamente ho chiamato il 112 dei Carabinieri, i quali mi hanno riferito che avrebbero girato la telefonata alla Polizia di Stato visto che avevano una volante in zona.

Poiché tale telefonata non era sfociata in un dialogo con un operatore della Questura, ho pensato di chiamare direttamente il 113, ma il telefono squillava senza alcun esito. Quindi sono stati chiamati di nuovo i Carabinieri i quali ancora una volta mi hanno provato a mettere in contatto con la Polizia, ma anche in questa circostanza il telefono ha squillato senza che alcuno rispondesse. Infine un carabiniere mi ha consigliato di chiamare il 115, numero di emergenza dei Vigili del Fuoco, i quali, accertato che l’incendio non fosse nei pressi di abitazioni, si sono rassicurati e non sono intervenuti.

Tutto ciò è avvenuto tra le ore 19.14 e le ore 19.35, quindi nello spazio di 20 minuti in cui si poteva intervenire non solo per spegnere gli incendi appiccati in più punti, ma anche fermare l’uomo sospetto, l’unica persona che in quel momento si trovasse nel sito degli incendi al disotto della pista ciclopedonale. Solo alle ore 19.46, ossia ben 32 minuti dopo il primo tentativo di chiamata sono riuscito a parlare con un operatore del 1515 che gentilmente mi ha consigliato a quel punto di fare una segnalazione scritta su tale incendio al Comando Stazione di Benevento del Corpo Forestale dello Stato per avviare le indagini.

A seguito di quanto successo, in qualità di rappresentante locale di un’associazione ambientalista riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente e anche Ente Morale come sancito dal Decreto del Presidente della Repubblica n.151 del 06/02/1985, scriverò al Prefetto e simultaneamente al Questore, al Coordinatore regionale del Corpo Forestale dello Stato, al Comandante provinciale dei Carabinieri e al Comandante dei Vigili del Fuoco per segnalare l’accaduto e per chiedere spiegazioni.

Inoltre alla Provincia di Benevento che ha istituito l’Oasi delle Zone Umide Beneventane, di 853,72 ettari lungo il fiume Calore, la LIPU chiederà di organizzare un incontro con tutte le Forze dell’Ordine che possono contribuire alla tutela dell’ambiente, delle persone che frequentano la pista ciclopedonale e degli animali presenti in questa area protetta, in modo di non incorrere di nuovo in tali inconvenienti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, notte di paura al Rione Libertà: in via Rivellini a fuoco una roulotte, nessun ferito

redazione 2 settimane fa

Benevento, incendio in via Bonazzi e detenzione armi: arrestato 34enne

redazione 3 settimane fa

Benevento, in fiamme nella notte un appartamento di Rione Libertà

redazione 4 settimane fa

Incendio in un’abitazione di Castelvenere, nessun ferito

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 3 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

redazione 3 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 3 ore fa

Allerta meteo: lunedì a Benevento chiusi villa, cimitero e parchi

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 3 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 7 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,93%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

redazione 9 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content