fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Lucio Lonardo: “Lasciare l’Asia? Il sindaco può chiedere tutto quello che vuole ma non è un problema di uomini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la giunta, le partecipate. Annunciava pochi giorni fa il sindaco di Benevento, Fausto Pepe.

Il vento del cambiamento che ha portato qualche volto nuovo nell’esecutivo di Palazzo Mosti – nelle parole del primo cittadino- potrebbe abbattersi anche sulle società in house del Comune Asia, Amts e Gesesa.

Un cambio di passo e di poltrone? Per il presidente dell’azienda di igiene ambientale Lucio Lonardo non è un problema di uomini ma soprattutto di mezzi, di risorse.

“Il senso del discorso del sindaco è stato un po’ travisato dagli organi di informazione – dichiara a Ntr24 – anche perchè con le nuove leggi i rinnovi dei Cda delle partecipate non sono più di pertinenza politica.

Le presidenze delle ex municipalizzate – spiega – andrebbero ad un funzionario comunale, né ci sarebbe la possibilità di reinserire qualche ex assessore. E non lo dico – precisa – per salvare la mia poltrona”.

Ma, se Fausto Pepe glielo chiedesse sarebbe disponibile a lasciarla? “Non c’è nessun tipo di problema -risponde Lonardo. Il sindaco può chiedere tutto quello che vuole, mi auguro solamente che doti la città degli impianti.

Il problema secondo me non è di cambare gli uomini, ma il modus operandi e per farlo ci vogliono degli investimenti. C’è la forza economica in questo momento di fare degli investimenti?”.

Le dichiarazioni di Lonardo sono state raccolte alla presentazione di “Ri-Olio”, l’iniziativa realizzata da Coldiretti ed Asia e sponsorizzata dalla Banca del lavoro e del piccolo risparmio.

Una bottiglia di extravergine d’oliva da ritirare al mercatino di “Campagna amica” di Porta Rufina in cambio di cinque litri di olio usato da consegnare all’ecocentro comunale di contrada Margiacca.

Filiera corta, prodotti a km zero ma anche tutela dell’ambiente e della salute. Il progetto racchiude tanti messaggi importanti come sottolinea il presidente di Coldiretti, Gennaro Masiello: “E’ un piccolo contributo – dice – che vogliamo dare perchè quell’olio recuperato può diventare una risorsa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 4 settimane fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

redazione 1 mese fa

Ecopunto San Vitale, prorogato termine per ritiro badge

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Rifiuti, a San Vitale debutta l’ecopunto smart: stretta contro lo sversamento abusivo

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare idendità unitaria al territorio

redazione 1 ora fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare idendità unitaria al territorio

redazione 1 ora fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content