fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Tares, a luglio la prima delle due rate. La Uil chiede di spalmare il pagamento in più acconti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uil ritiene che bisogna evitare che la TARES (tributo comunale sui rifiuti e sui servizi), sulla quale occorrerà riprendere la discussione per modificarne gli aspetti più controversi, pesi eccessivamente sui bilanci della famiglie e delle aziende. Infatti, lo slittamento a luglio del pagamento della prima rata sta mettendo in difficoltà gli utenti che quest’anno si ritroveranno a pagare, non in 4 o 6 rate come lo scorso anno, bensì in 2.

Ma non c’è soltanto un risvolto sulle famiglie, anche per le aziende pubbliche e private, che gestiscono i servizi di igiene ambientale, lo slittamento toglie già da molti mesi le necessarie risorse economiche per garantire i servizi, compresa la regolarità del pagamento degli stipendi per i lavoratori e le lavoratrici addette.

Paradosso dei paradossi: per assicurare la continuità del servizio, le aziende, a corto di liquidità assicurata dalle fatture pagate dai contribuenti, sono costrette a fare ricorso all’indebitamento, con il conseguente aumento del costo del servizio di smaltimento, che sarà inevitabilmente scaricato sulle famiglie, con un ulteriore aumento delle tariffe.

La Uil, pertanto, ha chiesto al governo di veder spalmato il pagamento della tassa attraverso più acconti, secondo le consuetudini attuali dei comuni, anticipando il pagamento, così come avvenuto per l’IMU nel 2012, evitando di farlo coincidere con quello di altre imposte e tasse. In questo modo si potrebbero conciliare le esigenze delle famiglie e raccogliere il grido di allarme delle aziende. Altrimenti il rischio è di una stangata, tra giugno e luglio, di circa 31,8 miliardi di euro (11,6 miliardi acconto IMU, 14,4 miliardi saldo IRPEF, 4 miliardi acconto TARES e 1,8 miliardi la tranche dell’aumento dell’IVA).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 4 mesi fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

redazione 1 anno fa

Tari a Sant’Angelo a Cupolo, l’opposizione: ‘A pagare sono sempre i cittadini. Aumento di tassa per i contribuenti residenti’

redazione 2 anni fa

Pietrelcina, gruppo Avanti: “Caos su IMU e TASI, chiesto Consiglio Comunale aperto alla cittadinanza”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content