fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi: il 31 marzo Florens in concerto per l’associazione Doxa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione Doxa sta lavorando ad una nuova serata di relax e divertimento incentrata, come sempre, sulla musica. Al castello medievale di Guardia Sanframondi i membri dell’associazione hanno immaginato un nuovo momento di aggregazione, finalizzato alla scoperta delle tante realtà della musica locale, il più delle volte ingiustamente ignorate, offrendo loro la possibilità di diffondere la propria voce e le proprie idee.

Siamo quindi contenti di poter ospitare, nella serata di domenica 31 Marzo 2013 dalle 22.00, un promettente musicista beneventano: Fiorenzo Serino, in arte “Florens”. La sua musica, versatile e spontanea, è figlia della fusione di più stili che si possono facilmente ricondurre ai gruppi più amati, tra i quali troviamo, per citarne alcuni, i Doors, Muse, The Cure e tanti altri.

Dopo aver lavorato per anni in diversi gruppi, ricoprendo il ruolo di cantante e bassista, decide di intraprendere un nuovo percorso nel mondo della musica che lo vede proporsi al pubblico come solista.

Il 2012 è l’anno della svolta. Arriva finalmente il momento giusto per incidere il suo primo Ep e Fiorenzo non spreca l’occasione. Nei primi mesi di quest’anno, infatti, esce il suo primo lavoro intitolato “Time line” ed è un vero è proprio successo!! Il primo singolo dell’Ep “Too young too old” viene subito apprezzato e in sole due settimane raggiunge e supera le 50 mila visualizzazioni su Youtube, insomma un notevole traguardo. Non resta che recarsi al castello e controllare di persona le potenzialità di Florens.

L’associazione ricorda inoltre che per tutto l’arco della serata verrà allestito un banchetto per la raccolta fondi da destinare alla ricostruzione della Città della Scienza. Invitiamo quindi i presenti a partecipare all’iniziativa. L’associazione culturale Doxa – Circolo Arci nasce come strumento di diffusione di ogni forma d’arte e di cultura, e non può rimanere impassibile dinanzi ad un attacco di tale ferocia nei confronti della scienza e della speranza per le future generazioni.

Donare fondi per la ricostruzione di un bene culturale di tale spessore è come fare un investimento su se stessi, per il proprio futuro, un futuro dove a bruciare saranno solo l’ignoranza e le organizzazioni criminali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 3 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 10 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 10 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 13 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content