fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Legalità economica, la Guardia di Finanza incontra gli studenti sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua a pieno ritmo la serie di incontri delle Fiamme Gialle con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica. Negli ultimi 10 giorni si sono, infatti, svolti presso le seguenti scuole della provincia: Istituto Superiore “Don Peppino Diana” di Morcone: quarto e quinto anno delle superiori; Istituto Comprensivo di Fragneto Monforte: terze medie; Istituto Comprensivo n. 1 “A. Oriani” di Sant’Agata dè Goti: terze medie; Istituto Comprensivo Statale di Telese Terme: terze medie: Istituto Comprensivo Statale di Colle Sannita: quarte e quinte elementari.

L’iniziativa nasce da un protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (M.I.U.R.) ed è finalizzato a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria.

L’intento della progettualità è quello di far maturare la consapevolezza nei giovani studenti del valore della legalità economica, con particolare riferimento: alla prevenzione dei comportamenti illeciti dal punto di vista fiscale nonché al contenimento dei fenomeni di sperpero di risorse pubbliche, che provocano danni per tutti i cittadini, misurabili in minori servizi; al contrasto ai fenomeni della contraffazione in tutte le sue varie forme e sfaccettature e, da ultimo, alla lotta contro lo spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti.

Il progetto “Educazione alla Legalità” prevede l’organizzazione a livello nazionale, a partire dall’anno scolastico 2012/2013, di incontri presso le scuole orientati a creare e diffondere il concetto di sicurezza economica e finanziaria; affermare la necessità di comportamenti orientati alla legalità economica e finanziaria; stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza dal delicato ruolo rivestito dalla Guardia di Finanza, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini ed a tutela del bene pubblico.

Nelle aule magne degli istituti visitati, il Col.t. SFP Cesare Maragoni , il Capitano Vincenzo Pesapane ed il Luogotenente Giovanni Onofrio, utilizzando anche strumenti didattici multimediali hanno esposto agli studenti le linee del progetto, al quale è abbinato anche il concorso “insieme per la legalità”.

Gli Ufficiali e l’Ispettore hanno risposto direttamente a diverse domande degli studenti rilevando un notevole interesse ed una particolare attenzione per gli argomenti trattati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

redazione 2 settimane fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 3 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content