Associazioni
Le associazioni Ekoclub International e Amiamo gli Animali contro il randagismo: prosegue l’adozione dei cuccioli

Ascolta la lettura dell'articolo
Pronti per la partenza, in direzione Milano, dieci cuccioli della Valle Telesina. L’associazione “Amiamo gli Animali” ha organizzato una staffetta che da Telese Terme affiderà dieci cagnolini in Lombardia. La frenetica e costruttiva attività di Clelia Longo, presidente dell’associazione “Amiamo gli Animali” di Telese Terme, coadiuvata dalla segretaria Maria Abbatiello, continua a dare frutti positivi per salvare i cani di strada e combattere il fenomeno del randagismo.
Le associazioni animaliste e ambientaliste – si legge nella nota -, da molto, forse troppo tempo, sopperiscono alla mancanza di organizzazione e di soluzioni da parte degli Enti preposti alla tutela del territorio e degli animali. Il volontariato nel Sannio è presente in maniera attiva e, spesso, abbandonato da chi dovrebbe aiutare gli operatori delle associazioni.
L’Associazione Ekoclub International e il suo presidente provinciale Luigi La Monaca, stanno agendo da coordinamento per alcune associazioni animaliste beneventane. Ancora oggi, una splendida cagnolina di pochi giorni, alla quale è stato imposto il nome di Pepita, grazie ad Ekoclub e all’associazione “Amiamo gli Animali” ha trovato una famiglia che l’accoglierà con tanto amore.
Domenica prossima Clelia Longo e Maria Abbatiello partiranno per la Toscana per affidare altri due splendidi cuccioli.
Risulta evidente – continua la nota – che i volontari animalisti sanniti, a differenza di politici e amministratori, pur non avendo risorse economiche e con sacrifici notevoli, fanno i fatti e non le solite chiacchiere. Soprattutto a Telese Teme si aspetta ancora che le promesse dell’Amministrazione si concretizzino.
Mentre a Benevento e Paduli, grazie a Ekoclub e a “Una Zampa sul Cuore”, le adozioni di cuccioli e cani abbandonati proseguono puntualmente, in altre zone, come Sant’Agata dei Goti, i cani abbandonati, purtroppo, ricevono trattamenti discutibili. Ultima, solo in ordine di tempo, la storia di un meticcio di Sant’Agata de’ Goti, sequestrato da ignoti e abbandonato nel beneventano; solo grazie ad alcune foto inserite su Facebook, il povero animale è stato ritrovato e affidato ad una pensione, grazie all’interessamento di una volontaria beneventana.
Nei prossimi giorni, – conclude il comunicato – una delegazione di animalisti, in rappresentanza di un buon numero di associazioni, chiederà un incontro al Sindaco di Benevento per ottenere l’autorizzazione all’istallazione di un gazebo, almeno una volta al mese, nel centro storico del capoluogo sannita, per favorire l’adozione degli animali abbandonati e sensibilizzare i cittadini ad una capillare campagna di sterilizzazione.