fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Incontro tra l’assessore comunale Iadanza e l’associazione “La Città che vogliamo” sui problemi dei quartieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione social culturale ”La Città che vogliamo” ha attuato uno degli obiettivi concordati e prefissati dalle ideatrici, le giornaliste sannite Vittoria Principe ed Elvira Franzese, insieme agli altri soci. Infatti si è svolto presso il Palazzo Impregilo sito al Megaparcheggio, un incontro tra il sodalizio e Pietro Iadanza, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Benevento.

Quest’ultimo ha ben compreso e apprezzato le motivazioni e la voglia di fare dei componenti presenti, assicurando il suo interessamento e impegno per le questioni sollevate fin dove di sua competenza.

L’esponente della Giunta Pepe, apparso molto sconfortato dal clima politico-amministrativo locale e non solo, ha recepito e accolto di buon grado tutte le lamentele raccolte da ”La Città che vogliamo” nei primi incontri con associazioni e comitati di quartiere. 

Le fondatrici hanno portato all’attenzione dell’assessore, i problemi di via Saragat (caditoie sfondate e altro) e di via Garrucci (asfalto divelto, profonde voragini, carenza illuminazione), raccontando una situazione al limite della vivibilità.

Vittoria Principe ed Elvira Franzese – si legge nella nota dell’associazione – hanno quindi ampiamente concretizzato quel ruolo di ‘cerniera’ tra i cittadini e le istituzioni, rendendosi portavoce della gente che spesso non riesce a incontrare e confrontarsi con i propri amministratori.

Iadanza non ha nascosto la carenza di fondi che, per un ‘assessorato di spese’ come il suo, comporta spesso un mancato intervento lì dove è richiesto dai cittadini.

Dunque, grande disponibilità del numero uno dei Lavori Pubblici, il quale ha parlato di una situazione difficile delle opere di pubblica utilità nella città di Benevento a causa, tra i vari motivi, del dialogo carente con la Regione. Lo stesso dibattito che l’associazione sta pubblicizzando come mezzo per fare in modo che i cittadini si sentano almeno ascoltati.

”La Città che vogliamo” è rimasta soddisfatta dell’odierno incontro e si prepara al prossimo colloquio nell’ambito del tour della città avviato da qualche settimana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 anni fa

Ballottaggio, l’appello al voto di Iadanza per sostenere Raffaele Del Vecchio

redazione 10 anni fa

Benevento, si pensa ad una cabina di regia tra comitati di quartiere per una nuova “idea di città”

10 anni fa

Degrado e nuovo piano traffico in zona Duomo: “La Città che Vogliamo” attacca l’amministrazione comunale

10 anni fa

Capodimonte, Principe annuncia la chiusura della scuola elementare e attacca l’amministrazione comunale

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Start Cup Campania 2025, annunciati i team finalisti

redazione 24 minuti fa

Imparato (Avanti Campania): “Non votare è rinuncia al futuro”

redazione 1 ora fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 1 ora fa

Mastella: “Solidarietà a Ranucci, l’ho criticato ma fatti di Pomezia sono gravi e ingiustificabili”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 3 ore fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

redazione 3 ore fa

Regionali, l’appello dei vescovi campani: ‘Andare a votare è un atto di speranza, non un’opzione’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content