fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti: successo alla Fiera di San Giuseppe per i prodotti tipici del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo dei prodotti agroalimentari di Campagna Amica alla Fiera di San Giuseppe che si è svolta fino ad ieri nella città di Benevento. I consumatori si sono avvicinati numerosi agli stands che la Coldiretti sannita, attraverso l’associazione “Agrimercato del Sannio”, ha allestito in fiera realizzando un vero farmer’s market di 100 metri quadrati in cui è stato possibile vendere e degustare le produzioni tipiche dei produttori agricoli di Campagna Amica come miele, caciocavallo di Castelfranco, salsiccia rossa di Castelpoto, formaggi, conserve, salumi di maiale nero, vino del Sannio.

Le aziende agricole accreditate a Campagna Amica che hanno partecipato alla Fiera di San Giuseppe sono state: Viscio Michelina di Castelpagano, Marcantonio Carmine di Castelfranco in MIscano, Ferrucci Michele di Telese (formaggi), Di Palma Giorgio di Benevento (salumi), Muccio Carmine (salsiccia rossa di Castelpoto), Genito Roberto di San Nicola Manfredi (conserve e salumi), Di Cerbo Carmine di Dugenta (conserve), Genito Sonia di Ponte (salumi di maiale nero) Apicoltura Zappoli di Castevenere (miele e prodotti apistici) Conte Alessandro Francesco di Castelvenere (vino). Nel corso della tre giorni della Fiera di San Giuseppe i consumatori hanno apprezzato la scelta di vendere esclusivamente prodotti del contadino, di sicura origine del territorio sannita con sapori intensi e profumati ed ingredienti genuini proposti dalla Coldiretti.

La fiera è stata un ulteriore occasione per far conoscere ai consumatori le vere distintività territoriali agroalimentari del Sannio da non confondere con le numerose contraffazioni del Made in Italy ancora troppo presente nei mercati e sugli scaffali dei negozi.

“Anche quest’anno – spiega il direttore della Coldiretti Benevento Giuseppe Brillante – la Coldiretti è stata presente alla fiera a conferma che si tratta di un appuntamento importante anche per il settore agricolo. Con la vendita diretta, oltre che un’opportunità di diversificazione del reddito per le imprese agricole si promuovono prodotti locali del territorio, che non devono percorrere grandi distanze prima di finire sulle tavole, a prezzi accessibili. Nel rapporto diretto tra impresa agricola e consumatore vengono valorizzate le produzioni di qualità e di stagione, in grado di “raccontare” la storia dei luoghi di produzione e garantita la sicurezza alimentare ed il rispetto ambientale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Alberto Tranfa 3 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

redazione 3 mesi fa

Casa Coldiretti a Campania Alleva Expo 2025: proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

redazione 4 mesi fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 47 minuti fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 2 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

redazione 2 ore fa

Montesarchio, la Polizia Municipale sequestra ambulanza abusiva

Primo piano

redazione 10 minuti fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 2 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

redazione 6 ore fa

Scomparsa dell’ex sindaco Paolozza: ricerche in corso a Baselice con vigili del fuoco e unità specializzate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.