fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Trasporto Pubblico: il 22 marzo sciopero nazionale di 24 ore degli autoferrotranvieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le segreterie nazionali di Filt-Cgil, Filt-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal confermano lo sciopero nazionale di 24 ore degli auotoferrotranvieri-internavigatori del prossimo 22 marzo.

“La decisione – si legge in una nota inviata alla stampa – è dovuta alla persistente incertezza sul quadro complessivo delle risorse finanziarie destinate al settore e al mancato avanzamento del negoziato per il rinnovo contrattuale.

In tema di risorse – scrivono le sigle sindacali – le Regioni, per il biennio 2014/2015, non hanno ancora trovato un accordo sui criteri di ripartizione dei 5 miliardi di euro per anno, previsti dal Fondo Nazionale del trasporto Locale. Mentre non risulta ancora chiaro, già per l’anno in corso, il destino delle ulteriori risorse finanziare del cosiddetto “Fondo Perequativo” tra le Regioni.

In sostanza – continua la nota -, malgrado l’istituzione del Fondo Nazionale, il trasporto locale rischia per l’anno 2013 una riduzione dei trasferimenti pubblici, con conseguente ulteriore taglio dei servizi, probabili esuberi di personale e nuove manovre tariffarie.

Da tempo – prosegue il comunicato – le organizzazioni sindacali hanno proposto che il riassetto del trasporto locale e la vertenza per il rinnovo contrattuale fossero assunti in modo contestuale da una sede di confronto promossa dal Governo, con la partecipazione dei Ministeri interessati, delle regioni e delle Parti Sociali. Per favorire lo sviluppo del confronto in sede governativa e verificare nel merito le posizioni negoziali di Asstra e Anav sul rinnovo contrattuale, le sigle sindacali hanno differito per tre volte lo sciopero nazionale della categoria.

Su argomenti estremamente delicati – spiegano i sindacati -, quali il Fondo Bilaterale di Solidarietà ed il trattamento di malattia, le associazioni datoriali hanno inutilmente appesantito ed esasperato il confronto con strumentali e sfibranti tatticismi ed infine, in occasione dell’ultimo incontro dell’11 marzo scorso, hanno riconfermato sull’orario di lavoro le stesse proposte annunciate in dicembre, già allora valutate inaccettabili dalla delegazione sindacale. Quanto emerso dal negoziato nel corso dell’ultimo mese evidenzia che Asstra e Anav non hanno alcuna intenzione di accelerare il negoziato, mentre sarebbe proprio l’accordo contrattuale il principale strumento attraverso il quale sbloccare la destinazione al settore delle risorse provenienti dal “Fondo Perequativo.

Continua – conclude la nota – ad essere negato il diritto dei lavoratori del Trasporto Pubblico Locale ad un contratto che per contenuti normativi ed economici e per equilibrio tra contrattazione nazionale e contrattazione aziendale, sia in linea con i rinnovi contrattuali che hanno interessato in questi anni, pur nella pesante crisi economica, altre categorie di lavoratori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 5 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 1 settimana fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 20 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content