fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

In ricordo di don Peppe Diana, Agesci e studenti insieme per la legalità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’anniversario della scomparsa di don Peppe Diana, il parroco che fu assassinato il 19 marzo del 1994, la sezione Agesci di Benevento ha voluto ricordare, con una manifestazione, la figura e l’impegno profuso dal sacerdote campano contro la criminalità organizzata.

L’iniziativa giunta alla terza edizione, ha visto gli scout impegnati nelle scuole del Rione Libertà. All’Istituto Comprensivo “G.B.Bosco Lucarelli” dove, per gli alunni della scuola primaria e secondaria, sono state realizzate delle attività-gioco per sensibilizzare i bambini verso la legalità. Mentre per gli studenti degli istituti superiori “G.Rummo” e I.P.S.A.R. “Le Streghe”, è stato organizzato un incontro, sui temi della cittadinanza attiva, con Gabriele Corona di Altra Benevento e Billy Nuzzolillo, giornalista di Sanniopress.

“Ci siamo detti che la favola di Benevento città tranquilla non funziona più – ha commentato Antonio De Luca, dell’Agesci – e quindi abbiamo sentito l’obbligo di raccontare alle nuove generazioni la verità”.

La manifestazione si è conclusa alla chiesa dell’Addolorata dove tutti gli studenti che hanno partecipato alla giornata sono stati invitati a lasciare un piccolo simbolo: un post-it su cui sono stati scritti pensieri, emozioni, ma soprattutto impegni per il futuro.

Proposte concrete per combattere la camorra nel quotidiano. Piccoli gesti, ma in grado di fare la differenza tra subire in silenzio le mafie e combattere in nome della legalità.

“Il post-it vuole essere uno stimolo per i ragazzi – ha concluso De Luca – torneremo nelle scuole con le loro proposte per costruire esperienze innovative di legalità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 2 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 1 mese fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 2 mesi fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 27 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 30 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content