fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rione ferrovia, Del Sorbo: “Gli stravolgimenti vanno fermati, discussi e condivisi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ugo Del Sorbo, segretario provinciale del Partito Socialista Italiano è intervenuto con la seguente nota sulla “calda” questione dei cantieri e del piano traffico a Rione ferrovia. “Gli ultimi accadimenti – scrive – che stanno interessando il Rione Ferrovia, con un progetto e un piano della mobilità mal digerito dai residenti del rione, mettono in luce, senza giustificazione alcuna, come questa amministrazione abbia del tutto cancellato dalle sue attenzione la democrazia partecipata dei cittadini. Uno stravolgimento di uno dei più storici e grandi rioni della città, avrebbe dovuto consigliare a chi ci amministra una condivisione con i residenti, commercianti, operatori socio-sindacali ecc. e non calarlo d’impero come oramai assistiamo da due anni a questa parte. Riteniamo, pertanto, legittime e giustificate le lamentele di un rione e non solo.

Le domande ricorrenti, sono sempre le stesse e quindi ci chiediamo, come si può programmare la chiusura di ampie aree a parcheggio senza aver preventivamente badato a recuperarne altre, lasciando, di fatto, gli automobilisti al proprio destino, costretti a girovagare nelle stradine del rione alla ricerca di un posto auto. Sovraccaricare di auto strade dalle piccole dimensioni, riservando altre strade più ampie a carichi minori. Come si può immaginare di confluire tutto il traffico in entrata in Via Grimoaldo Re, oltretutto strada a doppio senso di circolazione. Si doveva, in largo anticipo convocare una riunione nel rione e condividerne le scelte tutte insieme.

Adesso, è inutile applicare la teoria del “diviti et imperia” organizzando riunioni sparse in modo da calmare le tensioni, pronosticando varie soluzioni zona per zona. Una qui, una lì, una al comune, solo con chi si vuole ascoltare, dividendo i cittadini, e nel frattempo, attuando il tutto, a mò di pillole, a piccole dosi, nella speranza di allungare i tempi e far digerire tutto il piano mobilità. Signori, il danno è complessivo. Oramai, abbiamo già sperimentato questo tipo di pratiche politiche, targate Pepe, così come conosciamo bene quali sono le cose care a quest’amministrazione. E’ un’amministrazione incapace di comprendere le esigenze e il reale bisogno dei cittadini. Troppo distante da quello che la città ha bisogno in questo momento.

L’impressione che appare, è come quella di un pugile all’ultima ripresa, frastornato, stanco, incapace di affrontare le problematiche che attanagliano la città. Si va avanti con apatia, lasciando a qualche boys consigliere comunale una difesa estrema a mezzo stampa, che appare a dir poco confusa e arraffata. Non vi è più traccia d’iniziative messe in campo dai vari settori comunali, che pure annovera circa dieci assessori, senza dimenticare i consiglieri delegati. Il rinnovamento chiesto a gran voce dai cittadini, riguarda soprattutto la trasparenza amministrativa, trasparenza intesa anche come operato di ognuno di loro, per comprendere attraverso un agire partecipato le programmazioni che ogni assessorato mette in campo.

Vorremmo, sapere, poichè si tratta di nostri dipendenti, pagati con i soldi della comunità cosa fanno, quale beneficio hanno prodotto fino ad oggi e cosa succederà per i prossimi anni. La città riversata su se stessa, in uno stato irreversibile, ha una forte esigenza, di occupazione, sviluppo di attività produttive, di servizi, di pulizia e di condivisione delle scelte amministrative. Contemporaneamente, tutto ciò viene relegato all’ultimo posto dei pensieri dei nostri amministratori, riscontriamo in altri campi una forte e attenta gestione della cosa pubblica.

Un ente troppo interessato alla cementificazione, vedi, P.U.C., housing sociale, sovrapponendosi al ruolo dello I.A.C.P. , Spina Verde, Piazza Orsini, Parco Cellarulo, Depuratore, Passarelli , Parco Via Marmorale ecc.. Grande impegno e attenzione l’amministrazione mette in campo su questi temi, nella speranza, di occultare le sofferenze legate alla quotidianità che la città rivendica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 1 settimana fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 2 settimane fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 1 mese fa

Benevento, controlli della Polizia al rione Ferrovia: denunciato 54enne con coltello e divieto di dimora

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Vacanze in paradiso: il mare di Zanzibar

redazione 3 ore fa

Armony Floor: il legno diventa linguaggio, il parquet uno strumento di progetto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 4 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

Primo piano

redazione 4 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 4 ore fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 15 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content