fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Diocesi: il 16 marzo seminario nazionale sul tema “Più giovani famiglie. Più futuro per il Paese”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Arcidiocesi di Benevento ed il Comitato Scientifico e Organizzatore delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani, promuovono per sabato 16 marzo 2013, presso il Centro La Pace (Benevento, contrada Monteguardia) dalle ore 9.00 alle ore 17.00, un seminario nazionale di preparazione alla 47^ Settimana Sociale dei Cattolici Italiani sul tema: “Più giovani famiglie. Più futuro per il Paese”.

L’argomento di questa iniziativa preparatoria intende approfondire un aspetto rilevante e cruciale – quello delle giovani famiglie – del tema scelto per la Settimana Sociale di Torino (fissata nei giorni dal 12 al 15 settembre 2013), che è: “Famiglia: speranza e futuro per la società italiana”.

Mai come in questo momento, il futuro del nostro Paese si gioca sulla capacità di promuovere e sostenere le famiglie, creando condizioni positive per la loro costituzione, dimostrando di coglierne la sua funzione fondamentale.
Il seminario si inserisce nella metodologia, già felicemente sperimentata negli anni scorsi, di coinvolgimento delle realtà diocesane nell’approfondimento delle questioni poste al centro della Settimana Sociale, in modo da raccogliere contributi di idee ed esperienze dal territorio che arricchiranno le riflessioni nazionali.

Il programma della giornata di lavori è così articolato. La sessione mattutina sarà presieduta da S.E. Mons. Andrea Mugione Arcivescovo di Benevento ed introdotta da Ettore Rossi Direttore dell’Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro della Diocesi di Benevento. Le relazioni saranno tenute da: Carla Collicelli Vice Direttore Generale del Censis su “Il desiderio di famiglia nella società liquida della crisi”; Luigi Campiglio ordinario di Politica Economica all’Università Cattolica su “Il lavoro per fare famiglia”; Alessandro Rosina docente di Demografia all’Università Cattolica su “E’ un paese per giovani famiglie?”.

La sessione pomeridiana sarà coordinata da Don Lupo Palladino Direttore dell’Ufficio per la Pastorale Familiare della Diocesi di Benevento, cui seguiranno le testimonianze dei coniugi Giovanni Lucchese e Miriam Pota della Diocesi di Nola e dei coniugi Giuseppe Fazio e Caterina Sasso della Diocesi di Benevento.

Le relazioni saranno svolte da: Luca Pacini responsabile area Welfare, Scuola e Immigrazione dell’ANCI su “Le istituzioni locali a sostegno delle giovani famiglie”; Francesco Vespasiano docente di Sociologia presso l’Università del Sannio su “Il familismo morale dei giovani meridionali”. Le conclusioni della giornata saranno affidate a Sergio Gatti del Comitato Scientifico e Organizzatore delle Settimane Sociali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il 12 novembre il Giubileo diocesano del mondo educativo nella Cattedrale di Benevento

redazione 2 settimane fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 1 mese fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

redazione 1 mese fa

Forum delle Aree Interne, dal documento finale “una visione oltre le statistiche”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 7 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 8 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 11 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 11 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 13 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content