fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Scambi culturali tra Italia e Croazia. Il 15 marzo alla Rocca incontro con l’ambasciatore croato Grubisa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle Relazioni internazionali, la Provincia di Benevento, d’intesa e con la collaborazione dell’Ente provinciale per il turismo e del Conservatorio Musicale “Nicola Sala” di Benevento, ha promosso per venerdì 15 marzo 2013 alle ore 11,00 nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori un incontro sul tema: “Un ponte tra due Paesi. Dalla nazione longobarda ad una comunità di valori di pace”.

Alla manifestazione parteciperà Sua Eccellenza l’Ambasciatore di Croazia in Italia, prof. Damir Grubisa.

La Croazia, che entrerà a far parte dell’Unione Europea dal 1° luglio prossimo, pur trovandosi al di là dell’Adriatico, ha avuto forti rapporti con l’Italia e soprattutto con il Sannio: a tal proposito, basti qui ricordare che uno studioso croato, don Miho Demovic, ha ritrovato nel cenobio di Dubrovnik un prezioso manoscritto medievale redatto nel secolo XI in “scrittura beneventana”, produzione culturale fiorita nel Cenobio di Santa Sofia in Benevento (insieme ad un’altra prestigiosa tradizione: il “Canto beneventano”).

Il manoscritto si occupa del culto di San Nicola, attivo sulle due sponde dell’Adriatico (e nello stesso Sannio): pubblicato in lingua croata a Zagabria, l’opera è stata ora tradotta, a cura della Provincia di Benevento, in lingua italiana con il titolo: “Manuale liturgico beneventano di Dubrovnik del secolo XI con la leggenda ed i riti della festa di San Nicola”.

Il prossimo venerdì 15 marzo dunque sarà fatto omaggio a questi comuni valori culturali, religiosi e civili tra la comunità croata e quella sannita.

Dopo i discorsi introduttivi del prof. Aniello Cimitile, Presidente della Provincia di Benevento, del dott. Antonello Barretta, Commissario Straordinario E.P.T. Benevento, e del dott. Achille Mottola, Presidente Conservatorio Musicale “Nicola Sala” Benevento, l’Ambasciatore parlerà su “Cultura e politica senza confini nelle opere di Vlado Gotovac, poeta Croato”, eminente personalità intellettuale di quel Paese, insigne figura di liberale, dissidente politico, scomparso dieci anni or sono. Infine, la docente dell’Università del Sacro Cuore di Roma, Simona Sandric, traccerà un profilo dei rapporti storico- culturali tra i due Paesi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 4 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content