fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Settimana della Cittadinanza attiva: la seconda giornata

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Oggi si è svolta la seconda giornata della settimana alla cittadinanza attiva, presso l’istituto De La Salle. La mattinata, animata dal referente regionale dell’associazione “Libera”, Don Tonino Palmese, si è incentrata anche oggi sulla democrazia, in particolar modo sulle problematiche causate a quest’ultima dalla malavita organizzata. Il sacerdote ha cercato di incentivare gli alunni dell’istituto, ad opporsi a qualsiasi manifestazione della criminalità organizzata , unendo il concetto di libertà a quello di responsabilità. Questo fine necessita della partecipazione di tutti alla lotta attiva contro la mafia. Per far si che questa lotta sia attiva occorrono cittadini autorevoli ovvero che abbiano le proprie idee, che “imparino a far qualcosa”.

    Discorso quasi del tutto differente è stato affrontato invece nel pomeriggio, grazie all’apporto del giornalista Nico De Vincentiis. Perno della discussione è stata l’importanza che negli ultimi anni sta avendo la rete rispetto alla carta stampata. I giornali sono a rischio, ad esempio nella provincia di Benevento la media giornaliera di quotidiani acquistati è di circa seimila copie. Ha insistito sul fatto che il futuro è presente e non si costruisce soltanto sulla rete, citando anche il movimento “Cinque stelle” di Beppe Grillo nato sul web.

    I ragazzi hanno assistito ad entrambi gli incontri con grande interesse e rispetto, comprendendo che per il funzionamento della società c’è bisogno di una partecipazione attiva che venga affiancata dalla responsabilità, dalla libertà, dal rispetto per le leggi e dalla solidarietà tra i cittadini stessi.

    Gli alunni
    Ilaria Barone
    Gianluigi Mancini
    Asia Martino

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 mesi fa

    La sannita Marcarelli eletta segretario regionale di Cittadinanzattiva Campania APS

    redazione 3 mesi fa

    Concluse le attività del progetto “MoviMenti” realizzato dalla Social Lab76

    redazione 4 mesi fa

    Mastella premia gli studenti dell’istituto “De La Salle” per il secondo posto al Festival internazionale del musical

    redazione 4 mesi fa

    Benevento, il “De La Salle” secondo classificato al Festival internazionale del musical scolastico

    Dall'autore

    redazione 1 ora fa

    Vitulano, al via la procedura per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

    redazione 1 ora fa

    Wg flash 24 del 31 luglio 2025

    redazione 11 ore fa

    Concessione del PalaTedeschi, il Presidente Lombardi risponde alla Lega sul caso H.C. Sannio

    redazione 11 ore fa

    Forchia, il sindaco Perna Petrone replica all’opposizione: “I conti non si inventano, si leggono”

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    Vitulano, al via la procedura per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

    redazione 1 ora fa

    Wg flash 24 del 31 luglio 2025

    redazione 12 ore fa

    Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

    Alberto Tranfa 13 ore fa

    Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.