fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Dublino i sapori del Sannio: incontri btob con gli operatori irlandesi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le tavole irlandesi parlano sempre più italiano e ben presto sannita. L’interesse è, infatti, stato dimostrato lo scorso 28 febbraio dagli operatori irlandesi presenti agli incontri  BtoB (business to business) con le aziende agroalimentari sannite organizzati dalla FIBI -Federation of Italian Business in Ireland – realtà operante per favorire la promozione  del Made in Italy in Irlanda.

Presso le strutture dell’Italian School of Cooking di Dublino una delegazione di imprenditori agricoli della CIA di Benevento, guidati dal Presidente Alessandro Mastrocinque, ha preso parte agli incontri con i buyer irlandesi organizzati dalla FIBI, realtà operante per favorire la promozione  del Made in Italy in Irlanda. “I mercati esteri – ha dichiarato Mastrocinque- rappresentano un’importante occasione di crescita e sviluppo per le nostre aziende. In particolare, durante questa trasferta ho avuto modo di verificare che a Dublino e in tutta l’Irlanda vi è spazio per le nostre tipicità e che i nostri prodotti non hanno nulla da invidiare agli altri”.

In Irlanda, infatti, il Food & wine Made in Italy è già molto apprezzato, sia perché vi è una folta comunità di italiani residenti nell’isola alla ricerca dei sapori della propria terra, sia perché gli irlandesi sono sempre più vicini ai principi nutritivi salutistici e allo stile alimentare mediterraneo. Particolare attenzione verso l’agroalimentare sannita è stata dimostrata anche dal settore della ristorazione irlandese.  Presente all’iniziativa, infatti,  la RAI – Associazione dei Ristoranti di Irlanda- con il suo  Presidente, Adrian Cummins.  La RAI, che associa circa 1000 ristoranti in Irlanda e svolge un importante ruolo di rappresentanza e tutela del settore della ristorazione nei tavoli istituzionali e governativi, ha confermato che i prodotti italiani sono sempre più richiesti dai clienti irlandesi e di conseguenza dai ristoratori stessi.

“Abbiamo portato a Dublino – continua Mastrocinque –  un paniere rappresentativo dei prodotti del Sannio:  vino, olio, sott’olio, grappa, legumi, salumi e formaggi allo scopo di promuovere un intero territorio e le sue eccellenze. Grazie a questi incontri mirati, abbiamo avuto la possibilita’ di conoscere a fondo le metodologie migliori per una proficua gestione dei rapporti di affari con gli operatori irlandesi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Lavoro, nel primo trimestre 2025 previste meno assunzioni nel Sannio. Aumentano nel resto del Sud Italia

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Benevento nella top ten per aumento del costo della vita: nel 2024 le famiglie hanno speso 363 euro in più

redazione 1 settimana fa

“Dalle fonti di finanziamento tradizionali a quelle alternative”: se ne parlerà venerdì ad Apice

Christian Frattasi 2 settimane fa

Benevento, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Sociale parte dal Rione Ferrovia

Dall'autore

redazione 57 secondi fa

Successo per l’anteprima nazionale del documentario “Telesia Docet, la Casa dei Gladiatori”

redazione 3 minuti fa

Lombardi replica a Morante (FI): ‘Dovrebbe saperlo, per il Centro Sportivo ‘Bios’ è prevista l’alienazione’

redazione 27 minuti fa

Provincia, sopralluogo Lombardi-Iannace: perizia urgente di intervento per la Fondo Valle Sabato

redazione 34 minuti fa

Benevento, ok all’accordo tra Comune e Unisannio per l’utilizzo del parcheggio Pietà-San Barbato

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Provincia, sopralluogo Lombardi-Iannace: perizia urgente di intervento per la Fondo Valle Sabato

redazione 34 minuti fa

Benevento, ok all’accordo tra Comune e Unisannio per l’utilizzo del parcheggio Pietà-San Barbato

redazione 3 ore fa

In Provincia incontro per la messa in sicurezza della strada Durazzano-Sant’Agata de’ Goti

redazione 3 ore fa

Benevento, dal 6 febbraio attivo lo “Sportello Randagismo” presso il Comando di Polizia Municipale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content