CRONACA
Cultura della legalità, Carabinieri in parrocchia a San Salvatore Telesino

Ascolta la lettura dell'articolo
Continua il viaggio dei Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita nei 21 comuni di competenza che li sta impegnando in una serie di conferenze negli istituti scolastici, nelle parrocchie e fra le associazioni, per promuovere la cultura della legalità.
L’iniziativa, che si inquadra nel più ampio progetto promosso dal Comando Provinciale di Benevento, ha lo scopo di e avvicinare i cittadini alle Istituzioni. Ieri è stata la volta della chiesa S.Maria Assunta di San Salvatore Telesino dove al termine della messa serale domenicale il comandante della locale stazione Maresciallo Sabino Altobelli si è rivolto ai fedeli per fornire alcuni consigli utili per prevenire i furti nelle abitazioni.
E’ stato ribadito che di fondamentale importanza è la comunicazione fra i cittadini e l’Arma per segnalare immediatamente al 112 qualsiasi persona sconosciuta che si vede aggirare nei pressi delle proprie abitazioni. E’ stato ribadito che qualora il ladro fosse già in casa di evitare di affrontarlo chiamando immediatamente il 112 e se possibile annotando il modello dell’autovettura ed il numero di targa con la quale questi si allontana.
Quando si scopre un furto in casa bisogna evitare di toccare porte, finestre o altro per evitare di manomettere quegli oggetti ove il ladro abbia potuto lasciare impronte per consentire al personale della scientifica di fare i previsti accertamenti. Inoltre è sempre opportuno evitare di tenere molto denaro contante in casa e per quanto riguarda i gioielli e sempre bene fotografarli per poterli inserire nella banca dati dell’Arma degli oggetti asportati e rinvenuti per una facile individuazione degli stessi. L’ incontro al quale hanno partecipato circa 70 persone ha riscosso unanimi consensi.