fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Fondi e imprese: Confindustria crea un ponte stabile con l’Europa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto questa mattina in Confindustria Benevento, alla presenza di una folta e nutrita platea di imprenditori, il seminario “Fondi europei: opportunità per le imprese” momento di confronto tecnico operativo finalizzato ad illustrare i principali strumenti di finanziamento europei.

L’occasione è stata offerta dalla visita della delegazione di Confindustria Bruxelles, che ha scelto Benevento quale associazione pilota per avviare un processo di sensibilizzazione del sistema imprenditoriale rispetto all’Europa.

I referenti di Bruxelles, Matteo Borsani e Leonardo Pinna, si sono soffermati sui servizi offerti dalla sede europea e sui meccanismi di accesso ai fondi diretti che consentono alle imprese l’immediata fruizione delle risorse stanziate dall’UE.

A seguire il direttore del Comitato Mezzogiorno di Confindustria Massimo Sabatini ha illustrato il sistema dei fondi indiretti con la nuova programmazione 2014 – 2020 dei Fondi Strutturali e richiamato l’attenzione sull’importanza di avviare in tempi rapidi una strategia di indirizzo al centro della quale è necessario rimettere l’impresa superando le criticità del territorio e sfruttando tutte le sue potenzialità.

Soddisfazione per l’incontro è stata manifestata da Dario Gargiulo Coordinatore della Autorità di Gestione della Regione Campania, che ha risposto alle numerose domande provenienti dalla platea e si è soffermato sulle questioni strategiche della nuova programmazione “Mezzogiorno, Aree interne, Città”.

Nel nuovo Bilancio dell’Unione Europea le regioni del Mezzogiorno d’Italia avranno risorse circa 20,5 miliardi di euro, che si raddoppieranno per effetto del cofinanziamento regionale.

Al fine di utilizzare al meglio queste risorse, Confindustria Benevento ha promosso un coordinamento, il cui primo incontro si è svolto a margine del seminario, tra i direttori ed i funzionari di tutti i livelli del sistema (territoriale, regionale, nazionale ed europeo).

Obiettivo è quello di rendere Confindustria interlocutore strategico e anello di snodo tra le esigenze del sistema produttivo locale e le opportunità offerte dal panorama europeo, spingendo gli investimenti verso quei fattori di competitività del tessuto produttivo necessari a determinare la ripresa dell’intero sistema economico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

redazione 2 settimane fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 3 settimane fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Stati Generali delle Aree Interne, appuntamento a ottobre. Sarà inaugurata mostra fotografica ‘Echi d’Entroterra’

redazione 28 minuti fa

Foiano di Val Fortore dedica il Teatro Comunale a James Vincent Monaco. Ospite e testimonial Gegè Telesforo

redazione 35 minuti fa

Sannio: nove persone fermate con droga, un arresto a Pietrelcina

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 13 agosto 2025

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Sannio: nove persone fermate con droga, un arresto a Pietrelcina

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 13 agosto 2025

redazione 4 ore fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 17 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content