fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Sclerosi multipla, l’esperto Delfino: “Campania sotto livelli ministeriali per riabilitazione”. Nasce corso per management

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mancanza di strutture territoriali, personale con il contagocce e centri di riabilitazione troppo piccoli. Tempi duri per gli ammalati di sclerosi multipla del Sud Italia e della Campania. A denunciarlo è uno studio dell’Università Federico II di Napoli che evidenzia gravi difficoltà per la riabilitazione dei pazienti del Mezzogiorno, al punto da disattendere addirittura alle linee guida ministeriali.

Nasce così il progetto Araknos a cura di Roberto Delfino del dipartimento di Scienze mediche preventive, sezione di Igiene, diretto da Maria Triassi, in collaborazione con la Scuola di dottorato in Economia e management delle aziende e delle organizzazioni sanitarie. Gli appuntamenti sono il 27 febbraio e il 20 e 27 marzo nella sede della casa editrice Idelson Gnocchi.

Si tratta di un corso rivolto ai neurologi dei centri della Campania e ai farmacisti delle strutture ospedaliere con l’obiettivo di creare un nuovo modello organizzativo più efficiente.

Secondo i numeri di Delfino, la sclerosi multipla colpisce circa 1,3 milioni di persone nel mondo, di cui 400.000 in Europa e 57.000 in Italia. La maggior parte di questi sono giovani e prevalentemente di sesso femminile.

Le conseguenze sono gravissime: dolori, fatica, depressione, disturbi sessuali e sfinterici fino ad arrivare alla mielopatia discoartrosica, ai più comuni segni di disabilità cronica e alla spasticità. E non solo, le conseguenze di una sclerosi multipla mal gestita sono pesanti anche per le casse del sistema sanitario.

L’Organizzazione mondiale della sanità ha definito questa patologia come una delle malattie socialmente più costose. Il costo medio annuo di un solo paziente è di 32.000 euro, quello sociale per l’intero Paese è di 1 miliardo e 600 milioni di euro.

Tra le malattie neurologiche incide più dell’ictus e dell’Alzheimer. A essere colpita è infatti soprattutto la popolazione giovane, quella normalmente più produttiva, che sviluppa disabilità di vario grado e progressiva e della durata media di 40 anni.

“Per questo – dice Delfino – è fondamentale una riabilitazione adeguata, ma purtroppo i numeri sono impietosi. Dalla ricerca emerge che i Centri autonomi dedicati esclusivamente alla sclerosi multipla sono soltanto il 9%. Il corso punta a diffondere una nuova visione di questa branca della medicina riabilitativa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Una ricerca del Policlinico di Milano diventa realtà: al via i formaggi FriP privi di fosforo assorbibile. Presentazione lunedì a Benevento

redazione 3 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 42 minuti fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 12 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 42 minuti fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 13 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 16 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content