fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rivoluzione Civile, De Magistris chiude all’alleanza col Pd: “Troppa distanza. Bersani è la continuità, Ingroia il cambiamento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un pullover arancione, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris arriva a Benevento nell’ultima settimana prima del voto. “Non per parlare delle faccende giudiziarie del capoluogo sannita – risponde a chi lo incalza- ma del programma e delle idee di Rivoluzione Civile”.

La lista che fa capo ad Antonio Ingroia e che De Magistris sente anche un pò una sua creatura. Ha contributo a fondarla ed ora la sostiene in questa infuocata campagna elettorale, presenziando incontri da Nord a Sud dell’Italia.

Al Museo del Sannio, il primo cittadino napoletano è accompagnato dai candidati sanniti Luca Guerra, Francesco Zoino e Nicola De Vizio, dal capolista al Senato Sergio D’Angelo e dal giornalista che ha sposato la causa di Rivoluzione civile, Sandro Ruotolo.

Viene proprio da lui l’accusa al mondo dell’informazione, ai grandi giornali che – dice- “ci ignorano ma noi andremo avanti e la prima legge che faremo sarà quella sul conflitto d’interessi”.

De Magistris parla per ultimo e la platea lo applaude quando chiede ai rappresentanti della lista: “Spalancate le finestre quando andate in Parlamento perchè lì c’è troppa puzza di compromessi morali.

Queste elezioni sono un passaggio; si continua a lavorare fino a quando tutti noi non saremo liberati dalle cricche, dal malaffare e dalla corruzione. Su questo Ingroia è una garanzia e per questo gli altri hanno paura.

E su alleanze post-voto con il Pd? De Magistris mette un veto: “Questa campagna elettorale – dichiara – ha visto una distanza molto forte tra il Pd e Rivoluzione civile. Bersani è quello che ha governato insieme a Monti, Berlusconi, Casini e Fini. Lui è la continuità, Ingroia l’alternativa e il cambiamento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

12 anni fa

Ingroia a Benevento. Corona (Altrabenevento): “Fondi un movimento culturale per contrastare le mafie”

12 anni fa

Ingroia a Benevento: “Il PD ha riconsegnato il Paese a Berlusconi”

12 anni fa

Analisi post voto. Iavarone (GD): “Confrontiamoci con i grillini”

12 anni fa

Foglianise, il circolo Sel analizza il voto: “Risultati abbastanza positivi”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content