Scuola
“La mia filosofia e le filosofie”: ciclo di seminari al liceo “P. Giannone”

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Liceo Classico “P. Giannone” di Benevento ripropone il progetto “La “mia” filosofia e le filosofie”,referente la prof.ssa Carmela D’Aronzo – docente di storia e filosofia, progetto al quale partecipano i docenti di storia e filosofia del Liceo: prof. A. Ciervo, prof. N. Sguera, prof. D. Faiella,prof. G. Addona, prof.ssa P. Zampelli.
Hanno aderito all’iniziativa: Il Liceo Scientifico “G. Rummo”,Liceo classico “A.Lombardi” di Airola,Liceo classico”Livatino” di S.Marco dei Cavoti, Liceo “Virgilio” di San Giorgio del Sannio, Istituto, “Guacci” di Benevento,Liceo Artistico Statale di Benevento,Liceo scientifico di Guardia Sanframonti,Istituto “Galilei_Vetrone” di Benevento.
La grande partecipazione a questi seminari sottolinea l’importanza e il bisogno molto sentito dei ragazzi di ragionare e riflettere su temi che essi sentono profondamente. I giovani in questa fase critica della loro vita, in cui l’angoscia per l’orientamento nell’esistenza e la ricerca di senso si fanno più grandi, la filosofia giunge opportuna.
I protagonisti di questi incontri sono i ragazzi, ai quali si vuole offrire la possibilità di potenziare lo sviluppo di capacità critiche integrando lo studio della storia della filosofia nella sua sequenza cronologica con un approccio problematico, puntando l’attenzione su quelle domande che coinvolgono l’uomo nella sua esistenza e nel suo rapporto con il mondo.
E’ importante sottolineare, che gli alunni partecipano dopo aver seguito un percorso di approfondimento e di analisi di testi filosofici delineato, in accordo con i docenti. I testi sono scelti in relazione alla tematica che verrà poi presentata dal docente universitario. Gli incontri sono rivolti agli alunni del I, II, III liceo che opereranno una riflessione su contenuti che rispecchiano lo studio curriculare.
Al termine del lavoro i ragazzi hanno l’opportunità di confrontarsi con docenti di Lettere e Filosofia dell’Università di Napoli, di Roma e di Padova che relazioneranno sulle tematiche oggetto di studio-ricerca.