fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Psaut di San Bartolomeo in Galdo. L’11 febbraio i sindaci del Fortore incontrano il prefetto Blasco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuano le azioni di protesta contro la chiusura dei Saut di Ginestra degli Schiavoni e Foiano di Val Fortore. Lunedì 11 febbraio, alle ore 12,00, i sindaci del Fortore saranno ricevuti dal prefetto di Benevento. L’invito è arrivato a seguito del documento inviato dagli amministratori, oltre che al prefetto Ennio Blasco, al direttore generale dell’Asl, Michele Rossi e al presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro.

Nell’atto sottoscritto dai comuni di Baselice, Buonalbergo, Foiano, Ginestra, Molinara, Montefalcone e San Marco dei Cavoti, i sindaci chiedono la sospensione immediata della delibera n. 13 del 6 febbraio 2013, con la quale l’azienda sanitaria deliberava l’apertura del Psaut di san Bartolomeo in Galdo, lo spostamento del Saut di Foiano, sempre a San Bartolomeo in Galdo e la trasformazione del 118 di Ginestra in una presidio STI (Sistema trasporto infermi).

La sospensione è stata chiesta poiché “la soluzione deliberata dall’ASL BN1, oltre a presentare motivi di difformità rispetto alla normativa vigente in materia di emergenza sanitaria territoriale, possa provocare enormi disagi al territorio di riferimento e alla popolazione interessata per le ataviche e note motivazioni legate alle caratteristiche orografiche ed ambientali”.

Inoltre i sindaci sono preoccupati per “l’allarme sociale suscitato nella popolazione per il venir meno dei presidi esistenti, che da anni assicurano un puntuale e professionale intervento in materia di emergenza sanitaria, coprendo in modo soddisfacente le esigenze di tutti i paesi anche rispetto ai presidi ospedalieri di accoglienza”.

Dall’incontro di lunedì gli amministratori si attendono di poter aprire un dialogo con l’azienda sanitaria e con la Regione Campania per rivedere il piano di riassetto dell’emergenza sanitaria sul territorio fortorino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 6 giorni fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 1 settimana fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

redazione 2 settimane fa

Ad Arpaise la campagna di prevenzione oncologica promossa dall’Asl di Benevento 

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Tartufo d’estate a San Giovanni di Ceppaloni: appuntamento venerdì e sabato

redazione 33 minuti fa

Azzurro Donna, Boschiglio nominata Coordinatrice di Foglianise. Iachetta (FI): “Costruiamo una rete vicina alle donne”

redazione 35 minuti fa

A Benevento il raduno nazionale Sale della Terra 2025: insieme da Campania, Calabria, Sicilia e Puglia

redazione 2 ore fa

Progetto SEI: oltre 10mila imprese italiane guardano ai mercati esteri. Irpinia Sannio al vertice per numero di adesioni

Primo piano

redazione 2 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 4 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 6 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

redazione 6 ore fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.